Temperature minime in generale calo mentre le massime tenderanno ad aumentare

ROMA – Il cedimento dell’anticiclone che ha accompagnato l’inizio di settimana e il conseguente arrivo di correnti più fresche e instabili dai quadranti settentrionali stanno portando a un cambio del tempo. L’alternanza tra stabilità e piogge riguarderà però tutta la Settimana Santa, con una spiccata variabilità con piogge e temporali soprattutto nelle ore pomeridiane.
Intanto per domani, giovedì 13 Aprile, giornata generalmente stabile sotto il profilo meteo al Nord Italia con cieli sereni soprattutto sui settori centro occidentali. Nubi anche basse sono attese sulla Liguria mentre al Nord-Est potrebbero svilupparsi rovesci e temporali sui rilievi al pomeriggio in estensione verso le pianure dalla serata.
Condizioni di tempo stabile sulle regioni centrali della nostra Penisola ma con nubi sparse a tratti anche compatte specie sui settori Tirrenici in mattinata e poi nuovamente tra serata e nottata ma senza fenomeni associati.
In Toscana al mattino meteo all’insegna della nuvolosità irregolare su tutti i settori; soleggiato al pomeriggio sulle aree centro settentrionali, poco nuvoloso sui settori meridionali, ma comunque senza fenomeni di rilievo. Nuvolosità in aumento a partire dalla serata con addensamenti anche compatti a partire dalle coste alternati a locali schiarite specie sulle zone interne.
Al Sud tempo instabile nelle ore pomeridiane con rovesci e temporali in formazione sulle zone interne soprattutto Peninsulari, mentre altrove il tempo rimarrà più asciutto con cieli irregolarmente nuvolosi. Fenomeni in esaurimento in serata, con nubi sparse su tutti i settori anche in nottata.
In Calabria tempo generalmente stabile al mattino con nubi sparse anche compatte sulla costa tirrenica, sole prevalente sui settori meridionale e lungo la costa ionica. Attesi rovesci e locali temporali al pomeriggio sulle zone interne settentrionali in locale estensione verso le coste orientali, asciutto sui restanti settori. Fenomeni in esaurimento nelle ore serali; cieli sereni in nottata.
Temperature minime in generale diminuzione mentre le massime sono attese in aumento su quasi tutta la Penisola.
Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it.