Due scosse di magnitudo Mw 4.0 con epicentro a Visso e altre dieci repliche

MACERATA – La terra continua a tremare nelle zone del Centro Italia già duramente colpite dalla sequenza sismica iniziata nell’Agosto 2016. Poco prima della mezzanotte, in appena tre minuti, gli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato due forti scosse.
Entrambe sono di magnitudo Mw 4.0 e l’epicentro è stato individuato a pochi chilometri da Visso e Monte Cavallo, in provincia di Macerata.
Gli altri comuni più vicini all’epicentro, nell’area Nord dei Monti Sibillini, sono Ussita (Macerata) e Preci (Perugia).
Alle due scosse di terremoto, con ipocentro a 9 km, ne sono seguite altre dieci durante la notte tutte di magnitudo Mw compresa tra i 2.0 e i 2.9 gradi. Nelle stesse ore la sequenza sismica che da mesi non dà pace alle zone terremotate del Centro Italia si è riattivata anche più a Sud, nella provincia de l’Aquila.
La scossa più forte è stata quella di magnitudo Mw 3.4 registrata dalla Sala Sismica dell’INGV alle 03:42 con epicentro a 3 km da Pizzoli, a Nord del Parco del Gran Sasso.