Domani condizioni meteo in miglioramento al Nord e al Centro con cieli sereni. Residue precipitazioni al Sud
Dopo giorni di neve e pioggia si inizia a intravedere un miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia, dove preoccupa al momento la situazione dei fiumi. Nella giornata di oggi avremo ancora maltempo diffuso su tutta l’Italia ma già dalla serata le precipitazioni cesseranno al Nord e al Centro. Domani cieli sereni sulle regioni centro-settentrionali mentre al Sud saranno possibili residue piogge e locali rovesci.
Secondo le ultime uscite dei modelli meteo GFS e ECMWF la rimonta dell’alta pressione riporterà il sereno sulla Penisola, specie sulle regioni del Nord e del Centro mentre al meridione l’instabilità sarà protagonista fino a martedì.
Intanto per domani, lunedì 4 febbraio 2019, al Nord Italia al mattino bel tempo e sole prevalente su gran parte delle regioni, residue piogge attese solo sulla Romagna con neve a quote collinari. Al pomeriggio migliora definitivamente anche sui settori orientali con ampie schiarite e bel tempo prevalente. In serata non sono attese variazioni di rilievo, con cieli pressochè sereni o poco nuvolosi. Quota neve oltre i 500-600 metri.
Al Centro al mattino tempo instabile su Marche e Abruzzo con piogge di debole o moderata entità, stabile ma con nubi sparse altrove. Nel pomeriggio tendenza al miglioramento anche sulle Marche, persiste invece maltempo in Abruzzo con temporali a tratti sulle coste. In serata situazione pressoché invariata, cieli sereni o poco nuvolosi sul versante tirrenico. Neve oltre gli 800 metri.
Al Sud e sulle Isole al mattino nuvolosità irregolare su tutte le regioni associata a piogge e acquazzoni sparsi, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio maltempo con fenomeni sparsi sui settori Peninsulari, anche intensi su Basilicata e Molise, più asciutto in Sardegna. In serata ancora piogge sparse su Molise, Puglia, Calabria e Sicilia, più asciutto altrove. Neve oltre i 1100 metri.
Temperature minime e massime stabili o in calo.
Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it.