Domani condizioni meteo instabili specie sulle regioni centrali e meridionali per l’arrivo di una perturbazione: instabilità pomeridiana anche nel fine settimana
Condizioni meteo in evoluzione sull’Italia dopo la rimonta anticiclonica che ha regalato tempo più stabile in questo inizio di settimana e il ritorno del caldo nelle ore centrali. La giornata di oggi trascorrerà con poche variazioni, ad eccezione di temporali pomeridiani sulle zone interne del Centro-Nord. Domani una perturbazione raggiungerà invece la Penisola portando precipitazioni che interesseranno in particolare le regioni centrali e meridionali, isole comprese.
Secondo le ultime uscite dei modelli meteo GFS e ECMWF anche nel prossimo fine settimana avremo alternanza tra sole e nubi, con la possibile formazione di temporali nel pomeriggio sui rilievi e zone interne della Penisola. Clima più asciutto invece lungo le coste e temperature di qualche grado superiori alla media stagionale.
Intanto per domani, giovedì 29 agosto 2019, instabilità di stampo pomeridiano sulle regioni settentrionali, con acquazzoni e temporali in sviluppo soprattutto sulle Alpi e sugli Appennini. Fenomeni in esaurimento in serata con cieli sereni o poco nuvolosi poi su tutte le zone.
Possibili piogge fin dal mattino al Centro ad iniziare dalle coste del Lazio, mentre al pomeriggio sono attesi acquazzoni e temporali anche intensi specie sugli Appennini e sul versante tirrenico. Residui fenomeni in serata sulle zone interne e tempo asciutto su tutte le regioni dalla nottata.
In Toscana condizioni di tempo stabile la mattino con cieli generalmente poco nuvolosi su tutta la regione; piogge o temporali nel pomeriggio sulle aree interne, stabile sulla costa. Residue piogge in serata in generale esaurimento nella notte.
Tempo instabile al mattino al Sud Italia specie sulle Isole e sulla Campania, prima che al pomeriggio i fenomeni si estendano anche a Molise, Basilicata e Calabria con temporali localmente intensi. In serata e in nottata ancora piogge su Sicilia e Sardegna, tempo asciutto altrove.
In Calabria molte nubi al mattino su tutto il territorio; nel pomeriggio si attendono piogge su gran parte del territorio, temporali sulle aree meridionali. Asciutto in serata.
Temperature minime in calo specie al Centro-Nord, massime invece stabili o in lieve aumento.
Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it.