Alcuni studi hanno mostrato che nei pazienti con HIV in trattamento con farmaci antiretrovirali si può avere un aumento di peso corporeo
Alcuni studi hanno mostrato che nei pazienti con HIV in trattamento con farmaci antiretrovirali si può avere incremento del peso corporeo. Uno studio americano presentato al CROI2020 (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections) ha evidenziato che questo aumento può essere legato ad alcuni regimi in uso o utilizzati prima del trattamento in corso ma che servono analisi ulteriori per decidere una soglia di aumento oltre la quale possono derivare morbilità e alterate risposte ai farmaci.
Studi clinici randomizzati hanno mostrato un aumento di peso maggiore nei pazienti con HIV in terapia con regimi INSTI (inibitore del trasferimento del filamento di integrasi) rispetto ad altre classi di antiretrovirali. Perché alcuni pazienti ingrassano con INSTI e altri no? Ci sono sinergie con altri agenti ARV e INSTI?
A queste domande ha provato a rispondere una valutazione retrospettiva su 38000 pazienti HIV curati presso cliniche statunitensi. Il protocollo dello studio ha selezionato 2384 soggetti soppressi viralmente.
La successiva analisi dei sottogruppi è stata condotta in 387 soggetti, di età pari o superiore ai 18 anni, che erano passati a regimi INSTI nel periodo tra gennaio 2015 e giugno 2018 per almeno 12 mesi.
Le analisi univariate sono state condotte tramite test del chi-quadro e t-test. L’analisi multivariata con un esito binario di guadagno ≥5% a 12 mesi è stata condotta utilizzando il modello binomiale di registro; sono state considerate le variabili significative in UV e demografia.
Il modello finale comprendeva variabili continue: età, peso e ASL al basale e ASL al basale <30 oppure ≥30, uso di precedenti inibitori della proteasi [PI] o di precedenti inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa [NNRTI].
Nei partecipanti sono state valutate anche le seguenti caratteristiche: abuso di alcol, depressione, diabete, epatite B e C, ipertensione, ipogonadismo, iperlipidemia, disturbi neuropsichiatrici, fumo, abuso di sostanze, cancro, insufficienza cardiaca congestizia, problemi cardiovascolari e/o cerebrovascolari, insufficienza polmonare cronica o vascolare periferica, malattie reumatiche e insufficienza renale.
Dei 387 pazienti passati agli INSTI, 103 (27%) hanno guadagnato il 5% in peso, 140 (36%) hanno perso peso o hanno subito un cambiamento dello 0%, 144 (37%) hanno guadagnato meno del 5%.
La proporzione di pazienti con malattia cerebrovascolare era statisticamente più elevata nei pazienti INSTI con guadagno di peso ≥ 5% (6% vs. 1%, p=0,006), tuttavia, a causa della bassa incidenza, questa variabile non è stata considerata nell’analisi multivariabile. Non ci sono state differenze statisticamente significative nelle restanti comorbilità valutate nell’analisi.
Coloro che hanno guadagnato il 5% di peso corporeo avevano al basale peso, BMI, AST (ma non ALT; abuso di alcol da ICD-10 osservato in <4%) significativamente più bassi e avevano fatto un uso inferiore di PI in precedenza mentre avevano utilizzato maggiormente NNRTI.
Non sono state evidenziate differenze statisticamente significative per i backbone di NRTI e per specifici INSTI analizzando i pazienti che hanno guadagnato il 5% di peso rispetto a chi non ha avuto variazioni.
In base all’analisi multivariabile, i pazienti avevano maggiori probabilità di guadagnare peso di almeno il 5% se avevano AST basale <30 (rischio relativo [RR]=1,73 [CI 1,01-2,98], p=0,047) e meno probabilità di guadagnare questa percentuale se aveva un peso basale più elevato (RR=0,99 [CI 0,99-0,99], p=0,039).
Razza e genere, che si erano dimostrati predittori dell’aumento di peso in altri studi, non erano predittori significativi in questo sottogruppo di pazienti con esperienza di trattamento che sono passati a INSTI almeno per 1 anno. Di 387 pt che sono passati a INSTI, oltre 1/3 ha perso peso o ha mantenuto quello iniziale, oltre 1/3 ha avuto un aumento di peso inferiore al 5%, mentre il restante 27% ha avuto un aumento del 5% dopo 12 mesi di terapia.
L’analisi univariata ha indicato un guadagno del 5% associato a componenti del regime usato in precedenza e fattori di considerati al basale soprattutto il peso e l’AST hanno avuto un peso significativo nell’analisi multivariata. Gli agenti NRTI usati con INSTI in questa popolazione non erano significativamente associati ad un aumento del peso pari o superiore al 5%.
Queste variazioni di peso andranno analizzate in studi futuri per dare un significato alle soglie di aumento che potrebbero avere implicazioni sulla morbilità, nonché sull’eterogeneità di risposte ai farmaci antiretrovirali.