Site icon Corriere Nazionale

Microbioma intestinale e artrite reumatoide: nuove scoperte

Il microbiota intestinale produce una molecola che può contribuire alla progressione del diabete: lo rivela lo studio europeo MetaCardis

Il microbioma intestinale, che ha dimostrato di avere un’associazione con l’artrite reumatoide, può anche fornire segnali di prognosi della malattia

Il microbioma intestinale, l’insieme di tutti i microrganismi dell’intestino, che già in precedenza aveva dimostrato di avere un’associazione con l’artrite reumatoide, può anche fornire segnali di prognosi della malattia. Lo riferiscono i ricercatori della Mayo Clinic con uno studio pubblicato su Genome Medicine i cui risultati suggeriscono che i microbi intestinali e l’esito dell’artrite reumatoide di un paziente sono collegati.

“Abbiamo scoperto che il microbioma intestinale è legato al fatto che i pazienti con AR migliorano i loro sintomi clinici o no”, ha detto Jaeyun Sung, l’autore senior dello studio in un’intervista. “Abbiamo trovato le caratteristiche del microbioma intestinale collegate al miglioramento, e abbiamo anche messo quelle caratteristiche in un modello di apprendimento automatico che può effettivamente prevedere il miglioramento a una visita di follow-up”. Sung è un biologo computazionale con Mayo Clinic’s Center for Individualized Medicine a Rochester, Minn.

Lo studio di coorte retrospettivo e osservazionale ha incluso 32 pazienti con diagnosi di AR tra il 1988 e il 2014. I ricercatori hanno eseguito il sequenziamento shotgun meta-genoma su 64 campioni di feci conservati in una biobanca e raccolti in due visite separate a 6-12 mesi di distanza. Sung e colleghi hanno osservato tratti di microbioma significativamente diversi tra i pazienti che alla fine hanno mostrato un miglioramento significativo  dal punto di vista clinico e quelli che non l’hanno evidenziato.

Lo studio ha anche fornito una prova di concetto per l’utilizzo della tecnologia di apprendimento automatico per analizzare il microbioma intestinale per prevedere il decorso della malattia, ha detto Sung.

John M. Davis III, reumatologo clinico e presidente della ricerca reumatologica della Mayo Clinic, ha notato che il loro studio precedente aveva confermato la presenza di disbiosi nelle persone con AR rispetto ai controlli. “Abbiamo avuto qualche intuizione preliminare che potrebbe essere collegato in qualche misura allo stato della malattia e forse ai trattamenti”, ha detto Davis. “Quindi questo ci ha portato a ipotizzare che ci possa essere un’associazione tra il microbioma intestinale e la risposta al trattamento o l’attività della malattia nel tempo”.

Lo studio ha scoperto che l’età era il fattore dominante nel determinare le variazioni nella composizione del microbioma intestinale, ma il successivo fattore prevalente era lo stato minimo di miglioramento clinicamente importante, che 12 dei 32 partecipanti allo studio hanno raggiunto alle loro visite di follow-up. Al basale, tutti i pazienti erano sottoposti a qualche tipo di trattamento – sia biologici o convenzionali farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARDs, 46.9% e 87.5%, rispettivamente), o prednisone (46.9%).
Composizione del microbioma intestinale

I pazienti che hanno raggiunto il minimo miglioramento clinicamente importante hanno avuto un declino medio dell’indice di attività della malattia clinica di 16,7 unità (deviazione standard, 12,8) contro un guadagno di 5,7 (SD, 8,9) nei pazienti rimanenti. Lo studio ha trovato una maggiore diversità e ricchezza alfa a livello di specie e una maggiore diversità beta nel gruppo che ha raggiunto il minimo miglioramento clinicamente importante, rispetto a quelli che non lo hanno fatto.

Hanno identificato sei taxa microbici come più alti in abbondanza nei pazienti migliorati: Negativicutes (classe); Selenomonadales (ordine); Prevotellaceae (famiglia); Coprococcus (genere); Bacteroides sp. 3_1_19 (specie); e Bilophila sp. 4_1_30 (specie). Nei pazienti che non hanno mostrato miglioramenti, Eubacterium sp. 3_1_31 (specie) è stato trovato più alto (P < .05). Hanno anche trovato 15 percorsi metabolici che erano diversamente abbondanti tra i due gruppi al basale.

Due cose rendono questo studio diverso da altri studi del microbioma intestinale in RA, ha detto Sung: non c’era un gruppo di controllo, solo i pazienti RA, e non ha valutato un farmaco specifico nei pazienti RA.

“Stiamo pensando al di là del solo farmaco o trattamento, indipendente dal trattamento precedente, indipendente dalle misurazioni cliniche precedenti, indipendente dall’età, dal sesso e da altri fattori, possiamo prevedere la risposta all’AR usando il microbioma intestinale da solo? Ha detto Sung. “C’è un’associazione tra il miglioramento clinico e il microbioma intestinale?
Lo studio ha anche dimostrato che il microbioma può essere un obiettivo modificabile per l’AR, ha detto Davis.

“Questa ricerca è attraente perché può integrare il trattamento medico per l’AR se possiamo identificare le modifiche della dieta”, ha detto. “Ancora, c’è la questione se i probiotici o i prebiotici possono influenzare l’intestino. Possiamo modificare il microbioma intestinale per migliorare ulteriormente lo stato della malattia? Questo è qualcosa che penso sia una domanda aperta che è specificamente chiamato fuori nel nostro documento”.

Questo studio ha incluso pazienti con malattia a lungo termine, ma la ricerca in corso del gruppo si sta concentrando su pazienti con RA allo stadio iniziale, ha detto Davis. “I prossimi passi devono essere nella convalida [i risultati] in popolazioni aggiuntive ed esterne e guardando i pazienti con malattia molto precoce dove un sacco di processo decisionale è molto attivo e accadendo in tempo reale”.
James T. Rosenbaum, MD, un oftalmologo e reumatologo alla Oregon Health & Science University, Portland, ha riconosciuto che questo è il primo studio in RA a trovare un effetto sul microbioma intestinale utilizzando l’endpoint minimo di miglioramento clinicamente importante.

Bibliografia

Vinod K. Gupta, Kevin Y. Cunningham, Benjamin Hur et al.Gut microbial determinants of clinically important improvement in patients with rheumatoid arthritis Genome Medicine volume 13, Article number: 149 (2021) leggi

Exit mobile version