Dolore cronico: diagnosi migliori con nuova classificazione OMS


Dolore cronico: diagnosi e terapie migliori per i pazienti dopo l’ultima revisione dell’International Classification of Diseases (ICD)

Dolore muscolo-scheletrico e astenia sono le principali conseguenze del Covid anche a lungo termine: nuove conferme dalla ricerca

A gennaio 2022 è entrata in vigore l’ultima revisione dell’International Classification of Diseases (ICD), l’ICD-11, che include importanti cambiamenti e aggiunte che riguardano le persone che convivono con il dolore cronico e gli specialisti della gestione del dolore. La nuova classificazione è stata pubblicata sulla rivista PAIN.

L’ICD è gestito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è considerato lo standard globale per le informazioni sanitarie diagnostiche. La nuova classificazione relativa alle condizioni del dolore è frutto di una collaborazione con l’International Association for the Study of Pain (IASP).

Solo negli Stati Uniti la sua revisione e le modifiche hanno un impatto potenziale su milioni di persone. Secondo le statistiche dei CDC, nel 2019 poco più del 20% degli adulti statunitensi soffriva di dolore cronico e, di questi, circa il 7% degli adulti subiva limitazioni nella vita quotidiana o nelle attività lavorative nei 3 mesi precedenti alla rilevazione. I soggetti più colpiti erano gli adulti di almeno 65 anni di età, dato che ​​la prevalenza del dolore cronico aumenta con l’età.

Importanti modifiche al dolore cronico
Il nuovo sistema fornirebbe, per la prima volta, un unico codice diagnostico per il dolore cronico cronico (MG30.0 Chronic primary pain) insieme ad altri codici per i gruppi più comuni e clinicamente rilevanti di condizioni di dolore cronico. Questo sistema accoglie una visione del dolore sia come condizione di salute a sé stante che come sintomo secondario a una malattia sottostante. Inoltre tiene conto non solo dell’intensità del dolore ma anche della disabilità e del disagio correlati, insieme ai fattori psicosociali che contribuiscono all’esperienza del dolore. La revisione chiarisce che il dolore cronico può portare a disabilità e angoscia, una novità potenzialmente ben accolta da quanti hanno subito lo stigma a causa della loro condizione spesso invisibile.

Secondo la nuova classificazione il dolore cronico continua a essere definito come “dolore che persiste o si ripresenta per più di 3 mesi”, ma ne vengono distinte più tipologie. Il dolore può essere l’unico o un disturbo principale, che necessita di cure e cure speciali oppure può essere secondario a una malattia sottostante. Sotto il codice principale ci sono altri sette codici per le condizioni di dolore cronico più comuni e clinicamente rilevanti. Questi includono dolore cronico primario e una serie di sindromi dolorose croniche secondarie, tra cui dolore cronico correlato al cancro, dolore cronico post-chirurgico o post-traumatico, dolore neuropatico cronico, mal di testa cronico secondario o dolore orofacciale, dolore viscerale cronico secondario e muscolo-scheletrico cronico secondario.

Modifiche per migliorare la pratica del dolore
Gli specialisti del dolore hanno apprezzato i cambiamenti dell’ICD-11. Oltre al nuovo codice diagnostico unico, insieme ai codici per il dolore secondario ad altri problemi, un altro vantaggio è che la «revisione prende in considerazione non solo l’intensità del dolore, ma anche la disabilità e il disagio ad esso correlati» ha affermato Jeff Gudin, specialista del dolore presso l’Università di Miami. La nuova classificazione riconosce in modo più ufficiale i fattori psicosociali che contribuiscono all’esperienza del dolore, qualcosa che la comunità della gestione del dolore conosce e sostiene da anni.

«La diagnosi sarà più completa e accurata e il trattamento potrebbe essere guidato meglio in base alla causalità» ha commentato Jeffrey Fudin, presidente di Remitigate LLC e co-editor del documento. «Anche lo stigma intorno alla terapia con oppioidi a lungo termine potrebbe essere influenzato, dal momento che ci sono condizioni per le quali ha senso la prescrizione di una terapia con oppioidi a lungo termine se non è possibile gestirle in altro modo, come nel caso della pancreatite ricorrente.

Quale potenziale impatto della revisione? 
L’inclusione di codici diagnostici appropriati per il dolore cronico offre il potenziale per migliorare l’assistenza ai pazienti, aumentando l’accesso al trattamento multimodale del dolore e incrementando gli sforzi per misurare la qualità e l’efficacia delle cure. La revisione dell’ICD-11 potrebbe anche semplificare il monitoraggio della prevalenza e dell’impatto di varie condizioni di dolore cronico e aiutare a informare le decisioni di politica pubblica, comprese le scelte dei governi e delle assicurazioni sanitarie per coprire i costi del trattamento del dolore.

«Questi cambiamenti sono un enorme passo avanti» ha affermato Romy Parker della University of Cape Town, in Sud Africa. «Aiuteranno i paesi grazie a codici coerenti per il dolore cronico in modo da poter ottenere statistiche adeguate su chi è affetto da questa condizione. Aiuteranno anche i singoli pazienti riconoscendo che il dolore cronico è una condizione legittima, in modo che possano ottenere le cure e rivendicare i benefici di cui hanno bisogno».

Bibliografia

Barke A et al. Classification of chronic pain for the International Classification of Diseases (ICD-11): results of the 2017 international World Health Organization field testing. Pain. 2022 Feb 1;163(2):e310-e318. 

Leggi