Screening dai 35 anni più utile a individuare casi di prediabete e diabete


Lo screening del prediabete e del diabete all’età di 35 anni aumenterebbe il numero di casi presi in tempo secondo un’analisi pubblicata sulla rivista JAMA

Terapia del diabete di tipo 2

L’implementazione delle raccomandazioni per iniziare lo screening del prediabete e del diabete all’età di 35 anni aumenterebbe l’idoneità di 4-6 punti percentuali nel rilevamento del prediabete e di 2-9 punti percentuali nel rilevamento del diabete non diagnosticato, secondo un’analisi dei dati del National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) pubblicata sulla rivista JAMA.

Negli Stati Uniti lo screening, la prevenzione e il trattamento del diabete nei pazienti più giovani non è ottimale, hanno premesso gli autori dell’analisi. Per facilitare il rilevamento e il trattamento precoci, la US Preventive Services Task Force (USPSTF) e l’American Diabetes Association (ADA) hanno recentemente abbassato l’età consigliata per iniziare lo screening del diabete a 35 anni.

Quale impatto su prediabete e diabete?
Per valutare l’impatto delle nuove raccomandazioni, i ricercatori hanno analizzato i dati di 4.836 adulti di età superiore ai 20 anni che hanno partecipato al sondaggio NHANES nel periodo 2015-2020 e che non erano in stato di gravidanza e non avevano una storia di prediabete o diabete. Sono stati inclusi nello studio i 4.480 soggetti (età media 45,6 anni, 51,2% donne) dei quali erano disponibili i valori di HbA1c, glicemia a digiuno e indice di massa corporea (BMI).

Il prediabete è stato definito da un livello di glicemia a digiuno di 100-125 mg/dl o una HbA1c dal 5,7% al 6,4%. Il diabete non diagnosticato è stato definito da un livello di glicemia a digiuno ≥126 mg/d o una HbA1c ≥6,5% (l’analisi di sensibilità ha utilizzato sia una glicemia a digiuno≥126 mg/dl che una HbA1c ≥6,5% come conferma del diabete non diagnosticato).

Le linee guida per lo screening si basavano sul primo anno in cui sono state introdotte le nuove raccomandazioni:

  • USPSTF 2015: età da 40 a 70 anni, BMI ≥25
  • USPSTF 2021: età da 35 a 70 anni, BMI ≥25

 

  • ADA 2003: età di almeno 45 anni, BMI ≥25 e uno o più fattori di rischio
  • ADA 2022: età di almeno 35 anni, BMI ≥25 e uno o più fattori di rischio

Aumento dei costi ma maggiore prevenzione
L’analisi ha rivelato che l’idoneità passerebbe dal 36,3% al 43% se si confrontano le raccomandazioni del 2015 e del 2021 della USPSTF, hanno scritto l’autore senior Elizabeth Selvin e colleghi della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora. Dal confronto tra le linee guida 2003 e 2022 dell’ADA l’idoneità aumenterebbe dal 76,7% a un 82,9% potenzialmente “proibitivo in termini di costi”.

Per i soggetti con prediabete non diagnosticato, l’idoneità passerebbe dal 50,1% al 56,2% in base alle linee guida aggiornate dell’USPSTF e dall’89,4% al 93,7% in base a quelle dell’ADA. E per gli adulti con diabete non diagnosticato, l’idoneità aumenterebbe dal 58,7% al 67,8% secondo le linee guida USPSTF riviste e dal 97,6% al 99,1% secondo quelle dell’ADA, in questo caso un cambiamento non significativo.

Secondo i ricercatori la linee guida ADA 2022 considerano un insieme più ampio di fattori di rischio rispetto a quelle USPSTF 2021. Le prime possono di conseguenza identificare una porzione più ampia di persone con prediabete o diabete. L’applicazione di questa raccomandazioni richiederebbe lo screening di circa il doppio delle persone, fino all’80% degli adulti asintomatici, e potrebbe essere costoso e comportare un onere maggiore per i medici in generale.

Tuttavia amplieranno l’idoneità allo screening a milioni di giovani adulti statunitensi, una strategia più inclusiva che potrebbe essere positiva data l’elevata prevalenza di prediabete e diabete. «Detto questo, i criteri ADA 2022 potrebbero essere troppo ampi e complessi» hanno scritto. «L’adozione delle nuove linee guida varierà notevolmente a seconda dell’impostazione; negli ambienti con risorse più limitate l’implementazione potrebbe richiedere più tempo».

«L’inizio dello screening del diabete all’età di 35 anni richiederà ai medici di prendersi una maggior cura delle popolazioni più giovani. Saranno fondamentali l’ampliamento dell’accesso all’assistenza sanitaria, lo sviluppo di una sensibilizzazione mirata per le persone ad alto rischio e il ridimensionamento dei programmi di prevenzione» hanno ammonito i ricercatori. Hanno anche suggerito che l’armonizzazione delle raccomandazioni di screening di ADA e USPSTF potrebbe ridurre la confusione dei medici e migliorare l’attuazione delle nuove raccomandazioni.

Mohammed Ali, della Emory University Rollins School of Public Health di Atlanta, non coinvolto nello studio, ha affermato che «la natura espansiva delle linee guida dell’ADA può portare a un valore predittivo di chi ha effettivamente prediabete e diabete, che ora è probabilmente piuttosto basso» e ha convenuto sul fatto che le diverse linee guida possono creare confusione nella pratica.

«Non sappiamo quale delle due predomini nella pratica clinica e se l’accesso o le barriere dei costi siano un impedimento allo screening delle due condizioni» ha aggiunto. «Gli autori hanno avviato un’importante linea di indagine. Il tempo e ulteriori ricerche in questo campo forniranno dati importanti sugli effetti di queste modifiche alle linee guida».

Bibliografia

Fang M et al. Prediabetes and Diabetes Screening Eligibility and Detection in US Adults After Changes to US Preventive Services Task Force and American Diabetes Association Recommendations. JAMA. 2022 May 17;327(19):1924-1925. 

Leggi