Lo storico dell’arte Matthew Wilson, già autore di “I simboli dell’arte” (24 ORE Cultura, 2021), torna in libreria con “Il linguaggio nascosto dei simboli”
Come influiscono i simboli sullo sviluppo della nostra società? E quale valore abbiamo loro attribuito nel corso dei secoli? È a queste domande, e a molte altre, che lo storico dell’arte Matthew Wilson – già autore di “I simboli dell’arte” (24 ORE Cultura, 2021) – cerca di rispondere in “Il linguaggio nascosto dei simboli”, proponendo una guida per comprendere i simboli più significativi della storia dell’umanità.
Il libro offre quindi una panoramica che permetterà ai lettori di approfondire l’affascinante storia dei simboli e delle loro forme a partire dal 28.000 a.C. per arrivare fino a giorni nostri.
Il testo, corredato da numerose immagini, si sviluppa in quattro sezioni – potere, fede, speranza e incertezza – nelle quali Wilson illustra diversi tipi di simboli dalla loro creazione, raccontandone lo sviluppo e i motivi della loro evoluzione, e approfondendo le modalità con cui sono stati interpretati nel corso dei secoli. Accanto a questa ricostruzione l’autore approfondisce il modo in cui i simboli influiscono sulla nostra società, rivelando il loro impatto sull’aspetto delle nostre città e analizzando il linguaggio della pubblicità, dei film e del design dei loghi aziendali.
Scheda tecnica
Titolo: Il linguaggio nascosto dei simboli
Autore: Matthew Wilson
Editore: 24 ORE Cultura
Formato: cartonato 24,6 x 16,6 cm
Pagine: 272 pagine
Prezzo: € 32,00
Codice ISBN: 978-88-6648-616-9
In vendita in libreria e online