Martin E.P. Seligman, Peter Railton, Roy F. Baumeister e Chandra Sripada: fuori “Homo prospectus. Verso una nuova antropologia”
E se ciò che caratterizza in modo specifico Homo sapiens fosse la capacità di orientare le proprie azioni immaginando varie possibilità che si articolano nel futuro – cioè la “prospezione”? Da questa idea si sono mossi gli autori per ipotizzare la figura dell’Homo prospectus e concettualizzare l’idea che l’azione umana è attratta dal futuro, oltre che essere influenzata dal passato – senza tuttavia esserne determinata. La storia della psicologia è stata fino ad oggi dominata dall’idea che il comportamento sia guidato dalla memoria e dalle proprie esperienze passate, o centrato sul presente e orientato dalla percezione e dalla motivazione. Homo prospectus ribalta completamente questa prospettiva, ponendo un nuovo modello per il futuro.
Martin E.P. Seligman, Peter Railton, Roy F. Baumeister e Chandra Sripada – “Homo prospectus. Verso una nuova antropologia”
Casa Editrice: Hogrefe Editore
Genere: Saggistica
Pagine: 312