Site icon Corriere Nazionale

Alluvioni e dissesto idrogeologico a “Mi Manda RaiTre”

mi manda raitre

Le alluvioni e il dissesto idrogeologico al centro della nuova puntata di “Mi Manda RaiTre”. Tra gli ospiti il viceministro Bignami

mi manda raitre

La violenta alluvione che si è abbattuta in questi giorni su alcune regioni italiane – la Toscana è fra le più colpite – è solo l’ultima in ordine di tempo: era accaduto all’Emilia-Romagna a maggio di quest’anno, alle Marche a settembre del 2022: in cinque anni di frane e alluvioni sono morte 92 persone, disperse 23, più di 18mila gli evacuati rimasti senza abitazione. Se ne parla nella puntata di “Mi Manda RaiTre” in onda sabato 11 novembre alle 9.00 su Rai 3.

Anche ora si contano le vittime, i feriti, i danni a cose e persone ed è partita la macchina degli aiuti e della ricostruzione. Ci si chiede quali siano le vie d’uscita per rendere il territorio italiano più stabile e sicuro: il 94% dei comuni italiani e circa 8 milioni di abitanti sono a rischio frane e alluvioni, le regioni del centro-nord quelle più coinvolte.
Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Galeazzo Bignami, viceministro Infrastrutture e Trasporti; Erasmo D’Angelis, ex coordinatore Italia Sicura; Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Fondazione Univerde; Mario Tozzi, geologo.

Exit mobile version