Costumi, trucchi e feste private, spesso con l’animatore: chi ha un bambino sa bene che il periodo del Carnevale può costare molto caro
Il Carnevale entra sempre più nel clou una delle feste più amate dai bambini e dalle bambine, in tutta Italia così come a Rimini. Dove i marciapiedi si riempiono di coriandoli colorati, mentre sui banchi di pasticcerie, forni e grande distribuzione iniziano a comparire i dolci tipici di questa festa, in tutte le loro varianti. In questa occasione, Federconsumatori ha monitorato i prezzi dei prodotti alimentari, dei costumi e degli accessori tipici del carnevale, nonché i costi per organizzare una festa a tema con amici e parenti. Mediamente i prezzi aumentano del +5% rispetto al 2023, gli aumenti più elevati si registrano per i trucchi, per l’acquisto dei costumi e per i dolci tipici.
I COSTUMI
Tra le tendenze tipiche del 2024 spiccano i costumi di Barbie e delle serie TV più amate da grandi e piccini. Ma, visti i costi elevati, è sempre più in voga lo scambio di costumi con gli amici o l’acquisto di costumi economici online. Altra opzione molto gettonata, che rappresenta , anche, l’occasione per avere un costume unico e è il costume fai da te. Il prezzo medio di un costume si attesta quest’anno a 54,90 euro per un adulto e 49,90 euro per un bambino (rispettivamente il +6% e il +8% rispetto al 2023). Altra soluzione è il noleggio: in questo caso i costi variano in ragione della qualità e preziosità dei costumi.





TRUCCHI
Non c’è travestimento senza un make-up all’altezza: il prezzo medio di una palette di trucchi con un pennello e cinque colori è di circa 8,00 euro, mentre un kit più completo (otto colori, un pennello e una spugnetta) ha un costo di circa 26,99 euro. L’aumento medio di tali prodotti rispetto al 2023 è stato, rispettivamente, del +23% e del +12%. Per questi prodotti – così come per bombolette, costumi e altri accessori – è importante prestare la massima attenzione alla sicurezza, acquistando solo trucchi certificati: in particolare è opportuno verificare la presenza del marchio CE, che garantisce la conformità alla normativa europea e controllare che sulla confezione sia riportato l’elenco degli ingredienti. È inoltre buona norma evitare l’acquisto di prodotti che presentino un involucro danneggiato, poiché il deterioramento della confezione potrebbe derivare da condizioni di conservazione non ottimali. Riutilizzare i trucchi dello scorso anno potrebbe non essere una buona idea: attenzione alle indicazioni sulla scadenza!
FESTE PRIVATE
Per le famiglie riminesi che si trovano ad organizzare una festa in maschera, oltre alle spese per l’affitto della location, che ammontano a circa 269 euro (+8%), deve mettere in conto i costi dei diritti Siae (176,80 euro) e del buffet (15,90 euro a persona, +6%), a cui si possono aggiungere ulteriori spese nel caso in cui si voglia arricchire l’evento con la presenza di un animatore (168,00 euro) e di un truccatore (100,00 euro).
