Tumore alla mammella: nuove conferme per datopotamab deruxtecan


Tumore alla mammella HR+/HER2- o HER2-low avanzato, datopotamab deruxtecan migliora la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla chemioterapia

abemaciclib pdta linfonodo sentinella sessualità elacestrant tumore al seno associazioni di volontariato

Il trattamento con il coniugato anticorpo-farmaco (ADC) datopotamab deruxtecan (Dato-DXd) induce un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto alla chemioterapia per i pazienti con carcinoma mammario metastatico positivo per i recettori ormonali (HR+) e negativo per il recettore HER2 (HER2-) o con bassa espressione di HER2 (HER2-low). Queste le conclusioni provenienti dallo studio registrativo di fase 3 TROPION-Breast01, presentato al congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO), a Madrid.

In particolare, nei pazienti trattati con l’ADC si è osservata una riduzione del 37% del rischio di progressione della malattia o decesso rispetto ai pazienti trattati con la chemioterapia.

«I risultati complessivi supportano datopotamab deruxtecan come nuova potenziale opzione terapeutica per i pazienti con carcinoma mammario metastatico positivo ai recettori ormonali e negativo per il recettore HER2» ha dichiarato Aditya Bardia, direttore del Breast Cancer Research Program, presso il Massachusetts General Hospital Cancer Center e professore associato all’Università di Harvard Medical, durante la presentazione dei dati.

Lo studio TROPION-Breast01 è il primo trial di fase 3 a produrre risultati su datopotamab deruxtecan.

Bisogno ancora insoddisfatto
Bardia ha osservato che, nonostante la disponibilità di nuove opzioni terapeutiche per il tumore al seno, sussiste ancora un unmet need per i pazienti con tumore al seno HR+/HER2- metastatico già trattati con la terapia endocrina e una linea di terapia sistemica.

In particolare, la chemioterapia, pur essendo ampiamente utilizzata per questa popolazione di pazienti, è associata a un basso tasso di risposta, a una prognosi sfavorevole e a una tossicità significativa; analogamente, gli ADC diretti contro la proteina TROP2, approvati o in fase di sviluppo, si sono dimostrati efficaci, ma possono presentare tossicità dose-limitanti, fra cui la diarrea, la neutropenia e la trombocitopenia.

“Abbiamo bisogno di agenti migliori e meno tossici», ha detto Bardia, aggiungendo che datopotamab deruxtecan potrebbe avere proprietà uniche per rispondere a queste esigenze, come il rapporto ottimizzato farmaco-anticorpo, un legame stabile fra linker e payload, un linker idrolizzabile selettivo per il tumore e l’effetto bystander.

Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd)
Datopotamab deruxtecan è un nuovo ADC sperimentale costituito da un anticorpo monoclonale IgG1 umanizzato diretto contro TROP2, sviluppato in collaborazione con l’Università di Sapporo, collegato a diverse molecole di un inibitore della topoisomerasi I (DXd, un derivato dell’exatecano), che costituiscono il payload, tramite linker idrolizzabili a base tetrapeptidica.

Il farmaco è oggetto di sperimentazione non solo come trattamento per il tumore della mammella, ma anche in altri tumori, fra cui quello del polmone non a piccole cellule, in un ampio programma di sviluppo chiamato TROPION, che comprende oltre 12 trial. Inoltre, è in corso di valutazione anche in combinazione con altri nuovi agenti in diversi trial in corso, al di fuori del programma TROPION.

Lo studio TROPION-Breast01
Lo studio TROPION-Breast01 (NCT05104866) è un trial multicentrico internazionale, randomizzato, in aperto, in cui si sono valutate efficacia e sicurezza di datopotamab deruxtecan rispetto alla chemioterapia con un agente singolo scelto dallo sperimentatore fra capecitabina, eribulina, gemcitabina o vinorelbina, in 733 pazienti con carcinoma mammario metastatico o inoperabile HR+/HER2- o HER2-low, definito come IHC 0, IHC 1+ o IHC 1+/malattia con ibridazione in situ negativa.

I partecipanti dovevano essere non idonei per la terapia endocrina o essere andati in progressione dopo una linea di terapia endocrina; inoltre, la malattia doveva aver progredito dopo una o due linee di chemioterapia precedente nel setting inoperabile/metastatico. I pazienti con metastasi cerebrali clinicamente inattive erano ammessi solo se si erano ripresi dalle tossicità acute associate alla radioterapia.
Erano esclusi dall’arruolamento, invece, i pazienti con anamnesi di un altro tumore maligno primario non trattato con intento curativo e senza malattia attiva nota nei 3 anni precedenti la prima dose del trattamento in studio, nonché quelli che presentavano tossicità persistenti causate dalle precedenti terapie antitumorali, esclusa l’alopecia.

I partecipanti sono stati assegnati secondo un rapporto di randomizzazione 1:1 al trattamento con datopotamab deruxtecan 6 mg/kg per via endovenosa o la chemioterapia scelta dal medico fra capecitabina orale, gemcitabina ev, eribulina ev o vinorelbina ev.

Gli endpoint primari dello studio erano rappresentati dalla PFS valutata mediante revisione centrale indipendente in cieco (Blinded Independent Central Review, BICR) e la sopravvivenza globale (OS), mentre gli endpoint secondari chiave comprendevano il tasso di risposta obiettiva (ORR), la PFS valutata dagli sperimentatori e la sicurezza.

Le caratteristiche di base erano ben bilanciate tra i bracci di trattamento. Nel braccio datopotamab deruxtecan, l’età mediana era di 56 anni (range: 29-86) e la maggior parte dei pazienti era di razza caucasica (49%). In totale, il 63% dei partecipanti era stato sottoposto a un trattamento con precedenti linee di chemioterapia, l’82% era stato trattato in precedenza con un inibitore di CDK4/6, mentre il 90% era stato sottoposto a trattamento pregresso con un taxano e/o un’antraciclina.

Rischio di progressione ridotto con datopotamab deruxtecan
La PFS mediana è risultata di 6,9 mesi (IC al 95% 5,7-7,4) nel braccio trattato con datopotamab deruxtecan, a fronte di 4,9 mesi (IC al 95% 4,2-5,5) nel braccio assegnato alla chemioterapia (HR 0,63; IC al 95% 0,52-0,76; P < 0,0001).

«Dopo un piccolo calo iniziale, si è osservata una separazione delle curve di PFS a favore di datopotamab deruxtecan, che si è mantenuta o, addirittura, è aumentata nel tempo», ha spiegato Bardia, aggiungendo che i tassi di PFS a 9 mesi sono risultati quasi doppi con datopotamab deruxtecan rispetto alla chemio. Infatti, i tassi di PFS a 6 mesi sono risultati rispettivamente del 53,3% contro 38,5%, quelli a 9 mesi del 37,5% contro 18,7% e quelli a 12 mesi del 25,5% contro 14,6% .

Il beneficio di PFS associato al trattamento con datopotamab deruxtecan è stato riscontrato in tutti i sottogruppi di pazienti, considerando l’età, l’etnia di appartenenza, il performance status ECOG, la regione geografica di provenienza, il numero di linee precedenti di chemioterapia, l’impiego pregresso di inibitori di CDK4/6 e quello pregresso di un taxano e/o antracicline.

Anche l’ORR è stato superiore nel braccio trattato con l’ADC e pari al 36,4%, con uno 0,5% di risposte complete, contro 22,9% nel braccio di confronto, nel quale non si sono osservate risposte complete.

Anche se i dati di OS non erano ancora maturi al momento dell’analisi, dopo un follow-up mediano di 9,7 mesi, si è evidenziato un trend di miglioramento con datopotamab deruxtecan rispetto alla chemioterapia (HR 0,84; IC al 95% 0,62-1,14) e Bardia ha detto che lo studio continua, al fine di analizzare l’OS con dati più maturi.

Risultati ulteriori dello studio
La durata mediana del trattamento è stata di 6,7 mesi nel braccio sperimentale e di 4,1 mesi nel braccio di confronto.

Dopo un follow-up mediano di 10,8 mesi, 93 pazienti nel braccio datopotamab deruxtecan e 39 nel braccio assegnato alla chemio stavano ancora seguendo il trattamento dello studio. In entrambi i bracci, i pazienti hanno interrotto il trattamento a causa della progressione della malattia (267 contro 240), di eventi avversi (11 contro 10), per decisione del paziente (13 vs 32), a causa del decesso (due contro sette) o per altri motivi (12 contro 23).

Bardia ha tenuto a sottolineare due punti: 1) alla data di chiusura dei dati, il numero di pazienti ancora in trattamento con datopotamab deruxtecan è risultato tre volte superiore rispetto a quello dei pazienti trattati con la chemioterapia; 2) la maggior parte dei pazienti che hanno interrotto lo studio è andato incontro a una progressione della malattia.

Profilo di sicurezza favorevole
«Complessivamente», ha detto Bardia nelle sue conclusioni, «datopotamab deruxtecan ha mostrato un profilo di sicurezza favorevole e gestibile.

Sono stati documentati eventi avversi correlati al trattamento nel 94% dei pazienti del braccio datopotamab deruxtecan e nell’86% di quelli del braccio trattato con la chemio; tuttavia, il tasso di eventi avversi correlati al trattamento di grado 3 o superiore è risultato meno della metà con datopotamab deruxtecan rispetto alla chemioterapia (21% contro 45%, rispettivamente).

Gli eventi avversi correlati al trattamento hanno richiesto riduzioni di dosaggio nel 21% dei pazienti del braccio datopotamab deruxtecan, contro il 30% nel braccio assegnato alla chemio, sospensioni delle somministrazioni nel 12% e 25% dei casi, rispettivamente, e l’interruzione definitiva del trattamento nel 3% dei pazienti di ciascun braccio. Nel gruppo ICC si è verificato un decesso.

Eventi avversi correlati al trattamento gravi si sono verificati nel 6% dei pazienti del braccio datopotamab deruxtecan e nel 9% dei pazienti del braccio di confronto.

Bardia ha sottolineato che la maggior parte degli eventi avversi correlati al trattamento sono stati di grado 1 o 2. Gli eventi avversi correlati al trattamento osservati sono stati l’anemia (11% contro 20%, rispettivamente), la neutropenia (11% v contro s 42%), la secchezza oculare (22% contro 8%), la nausea (51% contro 24%), la stomatite (50% contro 13%), il vomito (20% contro 8%), la costipazione (18% contro 9%), l’affaticamento (24% contro 18%) e l’alopecia (36% contro 21%).

L’autore ha segnalato che nel braccio datopotamab deruxtecan due pazienti hanno dovuto interrompere il trattamento, uno a causa di mucosite/stomatite orale e l’altro a causa della secchezza oculare; invece, i tassi aggiudicati di malattia polmonare interstiziale correlati al farmaco sono stati bassi e per lo più di grado 1 o 2.

Bibliografia
A. Bardia A, et al. Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd) vs chemotherapy in previously-treated inoperable or metastatic hormone receptor-positive, HER2-negative (HR+/HER2–) breast cancer: Primary results from the randomized phase 3 TROPION-Breast01 trial. Ann Oncol. 2023;34(suppl_2): LBA11. leggi