Linea Verde Discovery su Rai 1 con “Le bellezze dell’Italia nascosta” darà il via ad un viaggio alla scoperta delle meraviglie e delle curiosità che ci riserva il sottosuolo italiano
Quante storie si nascondono sotto i nostri piedi? Quante ricchezze archeologiche e naturalistiche si celano a pochi metri dalla superficie? A partire da sabato 11 maggio alle 11.25 su Rai1, per quattro puntate, Linea Verde Discovery – “Le bellezze dell’Italia nascosta” darà il via ad un viaggio alla scoperta delle meraviglie e delle curiosità che ci riserva il sottosuolo italiano. Condotto da Fabio Gallo, il programma sarà un percorso sotterraneo attraverso meraviglie speleologiche, miniere attive o abbandonate, chiese rupestri, e ancora fauna sotterranea o gustosi prodotti della terra.
Pochi sanno che la salvaguardia ambientale e la transizione ecologica e digitale passano anche sotto i nostri piedi. Perché c’è una rete verde che scorre nel sottosuolo della nostra penisola ed è quella delle infrastrutture per la distribuzione del gas gestita da SNAM, main sponsor di questa puntata evento. Un network innovativo di energia sostenibile, una rete di efficiente dove è forte l’attenzione per la salvaguardia dell’ambiente e la sicurezza delle persone che ogni giorno implementano e gestiscono la grande rete di trasporto e di stoccaggio del gas che arriva anche nelle nostre case.
Lungo il percorso (lungo l’ipotetica linea del tracciato di un gasdotto) il programma analizzerà le attività e i temi di interesse di SNAM: un ritrovamento archeologico, un’area riforestata, un impianto biometano per lo smaltimento dei rifiuti, innovazioni tecnologiche applicate alla rete e altre iniziative di SNAM legate alla sostenibilità.