Brividi stasera su Rai 4 con “Hannibal Lecter – Le origini del male”: la trama del film


Stasera su Rai 4 “Hannibal Lecter – Le origini del male”, per la regia di Peter Webber, che racconta la genesi di uno dei “mostri” più celebri del cinema: la trama del film

Hannibal Lecter – Le origini del male

Creato da Thomas Harris a inizio anni ’80 con il romanzo “Il delitto della terza luna”, il personaggio di Hannibal Lecter è diventato celebre grazie all’interpretazione di Anthony Hopkins ne “Il silenzio degli innocenti”, per il quale è stato anche premiato con un Oscar. Proseguita con altri due film, la saga di Hannibal Lecter ha trovato in “Le origini del male”, per la regia di Peter Webber, un perfetto prequel che racconta la genesi di uno dei “mostri” più celebri del cinema e della letteratura.

Domenica 19 maggio alle 21.20 Rai 4 a dare volto al giovane Lecter c’è l’attore francese Gaspard Ulliel, dallo sguardo glaciale e magnetico proprio come quello che Thomas Harris ha sempre descritto per il suo celebrato personaggio. “Hannibal Lecter – Le origini del male” si apre sul finire della Seconda Guerra Mondiale, quando l’adolescente Hannibal Lecter fugge dall’orfanotrofio sovietico dove è rinchiuso da quando è stato testimone di indicibili orrori che lo hanno traumatizzato fino a renderlo muto.

Giunto a Parigi alla ricerca del suo unico parente, scopre che quest’ultimo è morto ma viene accolto dalla sua misteriosa vedova giapponese, Lady Murasaki, che si prende cura del ragazzo avviandolo alla carriera medica. Hannibal però cova nel profondo un male pronto a emergere e che prova a placare attraverso una cruenta vendetta.