Torna il festival di teatro “Rocca Fest”: bando aperto fino al 30 maggio


Al centro di Rocca Fest c’è il “Teatro fatto dai Giovani”, ovvero un’importante opportunità per i giovani artisti di valorizzare il proprio talento e di promuovere la loro creatività

rocca fest

Chiamata a tutti i giovani artisti under 26! Torna il festival di teatro “Rocca Fest”, dal 13 al 15 giugno 2024 a Tivoli, offrendo un’occasione ai giovani per esibirsi, confrontarsi e crescere attraverso le arti sceniche.

L’evento – promosso dall’Associazione Ariadne / Compagnia Teatro A e diretto dalla regista Valeria Freiberg – si svolgerà tra le suggestive mura del Castello di Rocca Pia e delle Scuderie Estensi, offrendo ai giovani artisti un’occasione unica per esibirsi e mostrare il proprio talento.

L’evento, patrocinato dal Comune di Tivoli, permetterà agli studenti delle scuole medie, superiori e universitarie, nonché delle accademie di recitazione, musica e danza, di mostrare il proprio talento e la propria creatività.

Al centro di Rocca Fest c’è il “Teatro fatto dai Giovani“, ovvero un’importante opportunità per i giovani artisti di valorizzare il proprio talento e di promuovere la loro creatività.

Il festival infatti accoglie spettacoli di teatro, danza e musica realizzati da gruppi scolastici, offrendo l’occasione di esibirsi in palcoscenico davanti al pubblico, per mostrare il proprio lavoro e per confrontarsi con realtà provenienti da tutta Italia.

Il Festival dedica una sezione speciale, RoccaFest/Arnaldo Ninchi – Giovani in scena, ai talenti emergenti nel mondo teatrale, artisti e compagnie under 26 che abbracciano il teatro come vocazione professionale.

Rocca Fest pone particolare attenzione a spettacoli che affrontano tematiche sociali ed etiche, valorizzando anche il teatro classico e la tragedia greca. Un omaggio speciale sarà inoltre dedicato all’opera di Igino Giordani, nativo di Tivoli (1894-1980), che fu uno scrittore, giornalista, politico e bibliotecario italiano.

Le scuole e i gruppi teatrali scolastici under 26 interessati a partecipare a Rocca Fest 2024 possono inviare la propria candidatura entro il 30 maggio 2024 all’indirizzo email associazioneariadne@gmail.com. Alla candidatura dovranno essere allegate la scheda di adesione e la scheda tecnica con le informazioni relative agli spettacoli proposti.

“Il Festival – conclude Valeria Freiberg – vuole essere un ponte tra il mondo della scuola e quello del teatro, avvicinando i giovani all’arte e promuovendo valori come la tolleranza, il rispetto e la conoscenza. È una piattaforma d’incontro tra i talenti emergenti ed il pubblico, per sperimentare forme di espressione scenica con l’obiettivo di avvicinare i giovani al Teatro, alla Letteratura, alla Musica e alla Cultura”.