La domanda di trasporto fluviale in Europa è in calo


Secondo la Commissione UE, la diminuzione più marcata in termini percentuali è stata osservata nel trasporto di container

navigazione fiumi

La domanda di trasporto ha registrato un trend al ribasso nel primo semestre del 2023. Nei due paesi con le prestazioni di trasporto più elevate, Germania e Paesi Bassi, si è verificato un calo delle prestazioni di trasporto rispettivamente dell’8,5% e del 7,7%.

Per quanto riguarda i diversi tipi di carico, la diminuzione più marcata in termini percentuali è stata osservata nel trasporto di container, seguito dal trasporto di merci secche. Il trend è una conseguenza della diminuzione del commercio mondiale e della produzione industriale.

Il trasporto fluviale di merci sull’intero corso del Reno ha raggiunto 131,7 milioni di tonnellate nel primo semestre del 2023 (-10,8%). Anche per quanto riguarda il Reno, il trasporto di container e il trasporto di carichi sfusi sono stati i più colpiti dalla recessione e dalla rallentata crescita del commercio mondiale. Sul Danubio, i segmenti dei prodotti sfusi (carbone, minerale di ferro, grano, ecc.) sono stati tra i settori di carico che hanno subito maggiormente. Nel complesso, la guerra di aggressione russa contro l’Ucraina ha continuato a influenzare considerevolmente il trasporto merci sulle vie navigabili interne nel primo semestre del 2023.