La settima edizione di DEEJAY TRI all’Idroscalo di Milano


Settima edizione di DEEJAY TRI all’Idroscalo di Milano. Sabato 1 e domenica 2 giugno il mondo della triplice disciplina si ritroverà nel mare dei milanesi

DEEJAY TRI

Al motto di DEEJAY TRI YOUR WAY, per i triatleti da tutta Italia si avvicina inesorabilmente il momento di scatenarsi all’Idroscalo di Milano, il mare dei milanesi. Come ogni inizio estate, sabato 1 e domenica 2 giugno andrà, infatti, in scena il weekend più atteso da chi ha fatto del travolgente mix nuoto, bici, corsa la propria passione sportiva.

Dal villaggio allestito sulla spiaggia Bosco (Ingresso Bosco Sud), punto di partenza delle sfide su varie distanze per ogni fascia di età, prenderà vita l’appuntamento nato dalla collaborazione tra Comune di Milano, Radio DEEJAY e TriO Events, con il supporto di Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Città di Segrate e Peschiera Borromeo.

Su deejaytri.com le informazioni sulle modalità di iscrizione e sulle gare, che puntano a coinvolgere tutte le tipologie di praticanti, dagli agonisti agli amatori, sempre supportati dall’immancabile calore del pubblico.

SABATO 1 GIUGNO: OLIMPICO

Il villaggio gara aprirà alle ore 9:00 e alle 12:30 inizierà ufficialmente la due giorni di triathlon con l’Olimpico (1500 m – 40 km – 10 km), competizione di rank Gold riconosciuta dalla FITRI.

DOMENICA 2 GIUGNO: SPRINT, SUPER SPRINT E SPRINT A STAFFETTA

I neofiti della triplice avranno l’onere e onore di aprire la giornata della domenica, alle ore 11:30, con il Super Sprint (400 m – 10 km – 2.5 km) e lo Sprint a staffetta (750 m – 20 km – 5 km), due distanze introdotte nel programma per permettere anche ai meno esperti e agli amanti delle tre diverse discipline di lanciarsi in questa emozionante esperienza. Ciascuno dei tre componenti della squadra dovrà, infatti, portare a termine una frazione, dandosi il cambio lungo il percorso.

A partire dalle ore 12:30, invece, professionisti e agonisti si metteranno alla prova nello Sprint Gold (750m – 20km – 5km), riconosciuto dalla FITRI.