Impianti di climatizzazione auto: test su condizioni estreme di caldo e freddo


I pannelli di controllo del comando di climatizzazione nelle auto sono sottoposti a un rigoroso set di stress test ambientali, fondamentali per assicurare la loro resistenza

climatizzazione auto

I pannelli di controllo del comando di climatizzazione nelle auto sono sottoposti a un rigoroso set di stress test ambientali, fondamentali per assicurare che possano resistere e funzionare impeccabilmente in qualsiasi condizione climatica. Questi test sono essenziali, poiché il sistema di climatizzazione è non solo un elemento di comfort, ma anche di sicurezza, influenzando la visibilità e il benessere all’interno dell’abitacolo.

Il laboratorio Environmental di TÜV Italia è un campo di prova per la resilienza di questi sistemi. Con la capacità di simulare condizioni di temperatura estreme, da gelide tempeste di -80°C fino a deserti torridi di +200°C, il laboratorio mette alla prova i componenti dei pannelli di controllo. Questo processo non solo verifica la loro resistenza materiale, ma assicura anche che le funzionalità del sistema di climatizzazione rimangano affidabili e precise, anche quando l’auto è sottoposta a repentini cambiamenti di temperatura.

Grazie a queste simulazioni, TÜV Italia garantisce che il tuo sistema di climatizzazione non sarà mai colto “alla sprovvista”, assicurando una guida confortevole e sicura in qualsiasi scenario climatico. Questo approccio meticoloso riflette l’impegno di TÜV Italia nel garantire che ogni componente dell’auto possa superare non solo le sfide quotidiane, ma anche quelle più estreme.