Marella Cruises lancia un progetto innovativo di filtraggio delle microplastiche


Marella Cruises e Cleaner Seas Group hanno inaugurato una rivoluzionaria iniziativa nel settore delle crociere: l’installazione di filtri per microplastiche sul Marella Explorer

marella cruises

Marella Cruises e Cleaner Seas Group hanno inaugurato una rivoluzionaria iniziativa nel settore delle crociere: l’installazione di filtri per microplastiche sul Marella Explorer.

In base a quanto riportato in un comunicato stampa, Marella ha equipaggiato il sistema di lavanderia per l’equipaggio del Marella Explorer con due filtri INDIKON per un periodo di prova di sei mesi, con l’intento di ridurre la contaminazione degli ecosistemi marini da microfibre di plastica.

I filtri, sviluppati da Cleaner Seas Group, possono essere adattati alle lavatrici esistenti per catturare le microplastiche dall’acqua di scarico. In collaborazione con l’Università del Surrey, l’azienda monitorerà e misurerà la quantità di microplastiche catturate a bordo della nave.

Olivia Wells, responsabile della sostenibilità di Marella Cruises, ha dichiarato: “Il nostro impegno è rivolto alla protezione dell’ambiente naturale in cui navigano le nostre navi. Collaborando con Cleaner Seas Group in questa prova di sei mesi, che rappresenta un’iniziativa pionieristica nel settore, speriamo di contribuire a studi futuri sulla conservazione e protezione degli oceani.”

Dave Miller, CEO di Cleaner Seas Group, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di collaborare a questa iniziativa di conservazione degli oceani con Marella Cruises. Lavorando con una delle più grandi compagnie di crociere del Regno Unito, speriamo di inaugurare una nuova era nella prevenzione delle microplastiche in mare.”