Rivoluzione alla Roulette con la Nuova Tecnologia IA


roulette

L’Intelligenza Artificiale fa parlare di sé in modo sempre più preponderante. È già evidente agli occhi di numerosi esperti che il suo impatto sarà visibile in una varietà di industrie, oltre che in tanti aspetti della nostra vita quotidiana.

In questo articolo andremo a vedere quali sono i possibili impatti dell’Intelligenza Artificiale sulla Roulette, in quella che potrebbe a tutti gli effetti essere una rivoluzione nell’ambito dei giochi di casinò online (e, forse, anche fisici). Ma è veramente così?

L’IA può prevedere i risultati di un sistema a numero chiuso?

La domanda è certamente interessante e non priva di fondamento. Abbiamo già visto numerosi video, corsi, lezioni e podcast che dimostrano che l’IA è capace di fare calcoli anche complessi. Questa capacità di calcolo si può utilizzare in svariate applicazioni, come per esempio l’industria farmaceutica, la matematica, l’ingegneria… e anche per esempio nel gioco d’azzardo.

Se consideriamo giochi di carte a numero chiuso, come per esempio il blackjack o il poker che utilizzano un mazzo di 52 carte, diventa possibile prevedere quali carte possono uscire al prossimo turno, oppure anticipare la mano degli altri giocatori che siedono al nostro stesso tavolo. Il calcolo è relativamente semplice e si basa su un criterio di esclusione: dato che determinate carte sono già uscite, quali possono ancora uscire dal mazzo di gioco? E con quale probabilità?

L’IA applicata ai giochi con esito casuale

Ma che cosa succede con uno dei giochi simbolo della vita notturna dei casinò? Il gioco, infatti, prevede 37 caselle per la variante francese, oppure 38 per quella americana. Si può prevedere dove andrà a posizionarsi la pallina fatta girare nella roulette?

La risposta è: dipende. In questi casi, non si può sempre prevedere con precisione assoluta che cosa succederà. Tuttavia, la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale si può osservare anche in questi scenari. Per esempio, può calcolare con precisione il grado di probabilità che la pallina si posizioni all’interno di un range di caselle, oppure di colori (tra i classici nero e rosso).

Resta di base il fatto che, essendo un gioco interamente casuale, l’Intelligenza Artificiale non ha ancora raggiunto il livello in cui può prevedere con assoluta accuratezza che cosa succederà, e forse non arriveremo mai a quel livello. Ma non si può affatto escludere che le evoluzioni del cervello digitale che gestisce l’IA possano in qualche modo influenzare il grado di previsione di un giro di roulette.

Un paragone con gli sport

Facciamo un esempio con il mondo dello sport, partendo da una semplice domanda: l’IA può prevedere con il 100% di precisione l’esito di una partita di calcio, di Formula 1 oppure di tennis? La risposta che molti darebbero è: probabilmente no. Questo perché gli sport, si sa, sono celebri perché tutto può succedere, anche l’esito meno probabile. Non ci sarebbero squadre favorite e sfavorite, altrimenti. E quando la squadra locale vince contro la campionessa in carica del girone, lì parte la festa per i tifosi del team sfavorito.

L’Intelligenza Artificiale riuscirà mai a superare l’imprevedibilità insita nelle partite degli eventi sportivi? La domanda è sicuramente molto interessante, ma non possiamo ancora dare una risposta certa. Come per i giochi d’azzardo come la roulette, forse un giorno avremo una risposta definitiva, ma oggi, non è ancora possibile sfruttare l’Intelligenza Artificiale per abbattere l’incertezza tipica delle sale di casinò.

L’IA impatterà l’esperienza di gioco alle roulette?

Concludiamo con un breve focus sull’esperienza di gioco alla roulette: probabilmente no, l’IA non impatterà in modo significativo quando qualcuno gioca alla roulette. Questo è dovuto probabilmente al fatto che la roulette è e resterà ancora molto a lungo un gioco interamente casuale. Per fare un altro esempio con lo sport, è come se lasciassimo l’IA preparare una schedina: dopo che ce l’abbiamo in mano, l’emozione del gioco resta e in caso di esito vincente o perdente, si proveranno comunque sensazioni di un certo tipo.

Quel che sarà interessante vedere è il reale cambiamento che avverrà nel settore. Noi dovremmo guardare con sguardo neutrale e capire semplicemente che cosa succede.