Oggi è la Giornata mondiale dell’ambiente: perché si celebra il 5 giugno


Giornata mondiale dell’ambiente, ecco perché si festeggia il 5 giugno con l’obiettivo di accendere i riflettori a livello globale sulle urgenti sfide ambientali dei nostri tempi

giornata mondiale dell'ambiente

Non si può vivere in prosperità, né essere felici, in un Pianeta malato: la nostra salute dipende anche da quella del Pianeta. Lo afferma il WWF nella Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day), la ricorrenza che, ogni 5 giugno, riunisce milioni di persone da tutto il mondo, impegnandole nello sforzo di proteggere e sanare la Terra. Non possiamo tornare indietro nel tempo, ma possiamo far crescere le foreste, far rivivere le fonti d’acqua e ripristinare i suoli. Siamo la generazione che può fare pace con il nostro pianeta.

LEGGI ANCHE: Carnivori e urticanti: ecco perché l’invasione di vermocane rappresenta un pericolo per i nostri mari

IL 5 GIUGNO È LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE

Il 5 giugno del 1974 si celebrò la prima giornata mondiale dell’ambiente, con lo slogan “Only One Earth”, una sola Terra. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha scelto il 5 giugno come data in riferimento al primo giorno della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente umano, svoltasi nel 1972. In quell’occasione venne istituito anche l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente), organizzazione mondiale nata con lo scopo di combattere i cambiamenti climatici e tutelare le risorse della Terra.

LEGGI ANCHE: Il nord non respira più: polveri sottili e ozono, situazione critica

Oggi come allora, la Giornata Mondiale dell’Ambiente punta i riflettori a livello globale sulle urgenti sfide ambientali dei nostri tempi, sensibilizzando sull’importanza dei governi, imprese e individui nel creare un mondo più sostenibile.