Elena, Costanza e Teodora a “Cronache di donne leggendarie” su Rai Storia


Elena e Costanza, madre e figlia dell’imperatore Costantino il Grande, entrambe sante, sono al centro dell’appuntamento con “Cronache di donne leggendarie” su Rai Storia

rai storia grandi disastri treno del ricordo

Elena e Costanza, madre e figlia dell’imperatore Costantino il Grande, entrambe sante, sono al centro dell’appuntamento con “Cronache di donne leggendarie”, in onda venerdì 7 giugno alle 21.10 su Rai Storia. Elena, di umile condizione, figlia di un oste, grazie all’ascesa del figlio assume il ruolo di imperatrice madre e, pellegrina in Terrasanta, trova e porta a Roma la reliquia della croce, mentre da cristiana fervente fa costruire varie chiese. Sua nipote Costanza è, invece, immersa nella lotta dinastica che segue la morte di Costantino.

Le figure delle due sante imperiali raccontano la trasformazione del ruolo femminile nel secolo in cui il cristianesimo trionfa. Interviene nella puntata Tessa Canella, professoressa di Storia del Cristianesimo e delle chiese presso l’Università di Roma La Sapienza.
A seguire, obiettivo su Teodora, figlia del domatore di orsi del circo di Costantinopoli, attrice, danzatrice, forse prostituta, avventuriera, mistica. Infine, imperatrice in una posizione di fatto paritaria rispetto al marito Giustiniano. La vita di Teodora, tra episodi gloriosi e zone d’ombra, è davvero leggendaria e porta a conoscere gli affascinanti e a volte crudeli i meccanismi del potere nell’Impero Romano d’Oriente. Interviene nella puntata anche Silvia Ronchey, docente di Civiltà Bizantina presso l’Università di Roma Tre.