Da Sgarbi alla Mussolini: ecco gli illustri non eletti all’Europarlamento


Da Sgarbi alla Mussolini, ecco un listone di chi, nonostante abbia ricevuto migliaia di preferenze, non siederà tra gli scranni dell’assemblea di Bruxelles

sgarbi operazione scoiattolo

Le Elezioni europee hanno portato ad affermazioni importanti ma anche a sonore sconfitte. Con l’elenco dei 76 nuovi europarlamentari italiani si forma ‘naturalmente’ anche un gruppo di delusi, di chi non ce l’ha fatta.

Ecco alcuni nomi illustri: Emanuele Fiano, candidato tra le fila del Pd, non è eletto nonostante abbia raccolto circa 30mila preferenze; Giuditta Pini, candidata tra le fila del Pd, non è stata eletta nonostante abbia raccolto circa 30mila preferenze; Massimiliano Smeriglio, candidato di Alternativa Verdi Sinistra, non è stato riletto al Parlamento Europeo, raccogliendo circa 22k preferenze;

Alessandra Mussolini, candidata di Forza Italia, non è stata rieletta al Parlamento Europeo non è stata eletta, raccogliendo circa 7k preferenze al centro (nonostante le performance con i santini in testa); Claudio Borghi, deputato della Lega, non è stato eletto al Parlamento Europeo, raccogliendo circa 11k preferenze; Vittorio Sgarbi, candidato di Fratelli d’Italia nella circoscrizione meridionale, non è stato eletto al Parlamento Europeo, raccogliendo circa 23k preferenze; il deputato di Fratelli d’Italia Salvatore Deidda, non è stato eletto al Parlamento Europeo, raccogliendo circa 29k preferenze; Caterina Chinnici, candidata presidente del centrosinistra alle elezioni regionali in Sicilia, non è stata eletta al Parlamento Europeo, raccogliendo circa 93k preferenze.