Il noleggio auto a lungo termine conviene davvero?


I 5 equipaggiamenti spesso omessi negli annunci di auto usate: dall’accesso remoto senza chiave al cruise control e gli pneumatici invernali

In un mondo spesso caratterizzato da molte difficoltà di natura economica, l’acquisto di un’automobile è diventato complesso per un gran numero di famiglie, e ciò ha inevitabilmente spinto alla ricerca di soluzioni alternative. Una di queste è senza dubbio il noleggio a lungo termine, una nuova formula che si conferma, anno dopo anno, in costante crescita.

Fino a qualche tempo fa si pensava che questa soluzione potesse essere ritenuta ideale esclusivamente per le aziende o per chi è in possesso di una partita Iva, ma in realtà può rivelarsi una scelta ottimale anche per i normali utenti privati.

Sui siti dei fornitori di questi servizi, come ad esempio https://www.drivenoleggio.it/, è possibile trovare una panoramica chiara della moltitudine di servizi che questa soluzione può potenzialmente fornire, ma i vantaggi, ovviamente, non si limitano esclusivamente a questo aspetto.

Al netto di ciò sono ancora tante le discussioni in merito alla reale validità del noleggio a lungo termine, ma quali sono, concretamente, i vantaggi che questa soluzione offre?

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Acquisire un’automobile noleggiata a lungo termine significa entrare in possesso di una vettura totalmente nuova, pagandola attraverso un canone mensile stabilito, ovviamente, in precedenza. Ciò comporta anche l’inclusione di tutti gli optional che sono inseriti all’interno del mezzo, e di altri servizi inclusi, come l’assicurazione e, soprattutto, la manutenzione. Ciò aiuta a comprendere quanto possa risultare economicamente conveniente, ma non finisce qui.

Questo servizio può offrire inoltre un’auto sostitutiva in caso di fermo e assenze di spese aggiuntive in caso di malfunzionamenti. I veicoli che vengono noleggiati, inoltre, non sono soggetti a svalutazione e quindi deprezzamento, e questo rappresenta una preoccupazione in meno per il cliente.

A cosa prestare attenzione

Importante precisare che le automobili prelevate attraverso il noleggio a lungo termine sono soggette ad un tetto chilometrico in caso non si scelga l’opzione illimitata, che deve essere necessariamente rispettato come da contratto. Se si sceglie l’opzione illimitata, invece, i costi del servizio aumenteranno considerevolmente.

Da considerare sono anche le eventuali spese di ripristino che si potrebbero dover pagare al termine del contratto.

Il noleggio a lungo termine conviene?

A decidere la risposta ad una domanda di questo tipo sono come sempre le esigenze del cliente.

Se ad esempio si tende a tenere una vettura per molti anni acquistare un’auto, specialmente se usata, potrebbe rivelarsi una scelta ottimale sia per questioni di costi che di utilizzo. Al contrario se si viaggia molto spesso e si è abituati a cambiare mezzo frequentemente, il noleggio a lungo termine si rivela essere un’ottima soluzione.

In sostanza il noleggio a lungo termine permette di avere un’auto nuova e con un gran numero di servizi pagando semplicemente una tassa mensile, e senza doversi preoccupare di aspetti come la manutenzione, l’assicurazione e altri elementi primari relativi alla gestione della vettura.

D’altra parte ci si deve attenere al tetto chilometrico, il che può rappresentare un limite non di poco conto, a meno che non si opti per la soluzione illimitata, che però può non convenire da un punto di vista economico.