Cronache dal Medioevo e Disegni dall’Olocausto stasera su Rai Storia


La congiura dei Pazzi per “Cronache dal Medioevo” e a seguire “Disegni dall’Olocausto” in prima serata su Rai Storia

rai storia grandi disastri treno del ricordo

Firenze, 26 aprile 1478. Mentre nel Duomo si celebra la Messa, i Pazzi, a capo di una congiura che vuole eliminare i Medici, entrano in azione assieme ai loro complici. Lo racconta Cristoforo Gorno in “Cronache dal Medioevo”, in onda venerdì 14 giugno alle 21.10 su Rai Storia. Giuliano de’ Medici, fratello minore di Lorenzo, viene assassinato, ma il Magnifico riesce a salvarsi. Tutto si risolve in poche ore: tra cacce all’uomo, linciaggi e giustizia sommaria, il fallimento del complotto determinerà l’assetto politico dell’Italia quattrocentesca, fino al suo epilogo: un’impiccagione immortalata da Leonardo.

A seguire, la tragedia della Shoah da un’angolazione del tutto nuova: quella offerta dai circa 30.000 disegni e schizzi realizzati di nascosto nei lager dai deportati. È lo Speciale “Disegni dall’Olocausto”, in onda venerdì 14 giugno alle 21.40 su Rai Storia. Lo Speciale racconta il coraggio di testimoniare, il bisogno di fissare su carta l’indicibile, usando materiali di fortuna e occultandoli nei punti più impensabili per non costare la vita ai loro artisti, per farli arrivare fino a noi. A fare da guida in questo viaggio di grande valore artistico e morale è lo studioso della Shoah David Bidussa.