Sclerosi multipla: benefici dalla terapia orale sperimentale CNM-Au8


Sclerosi multipla: il trattamento a lungo termine con la terapia orale sperimentale CNM-Au8 ha portato a segni di miglioramenti sostenuti nella salute dei nervi e della mielina

Per i pazienti adulti affetti da forme di sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR) ora ponesimod è rimborsato anche in Italia

Il trattamento a lungo termine con la terapia orale sperimentale CNM-Au8 ha portato a segni di miglioramenti sostenuti nella salute dei nervi e della mielina per le persone con sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR) nell’arco di tre anni, secondo i nuovi dati dello studio clinico VISIONARY-MS, presentati a Denver, nel corso del meeting annuale 2024 dell’American Academy of Neurology.

I risultati continuano a supportare i piani dello sviluppatore del farmaco, Clene Nanomedicine, di avviare uno studio di fase 3 di CNM-Au8 nella SM, che potrebbe supportare le domande per l’approvazione del farmaco. «Come neurologo della SM, per me questi risultati sono particolarmente entusiasmanti e forniscono un chiaro impulso per uno studio di Fase 3» ha detto Michael Barnett, professore di neurologia presso l’Università di Sydney e consulente clinico per lo studio, durante la sua presentazione.

Le cellule nervose richiedono alti livelli di energia per il lavoro intensivo di invio di segnali elettrici e i problemi con la produzione di energia possono contribuire alla progressione di molti disturbi neurologici, tra cui la SM. CNM-Au8 contiene una sospensione liquida di nanoparticelle d’oro progettate per aumentare la produzione di energia delle cellule nervose. Questo meccanismo è distinto dalle terapie modificanti la malattia (DMT) approvate per la SM, che lavorano per ridurre l’infiammazione nel cervello.

«Lo sviluppo di terapie aggiuntive che non solo prevengono la neurodegenerazione, ma migliorano anche la funzione neuronale con un beneficio clinico misurabile, colmerà un importante bisogno insoddisfatto per le persone che vivono con la SM» ha detto Barnett.

Benefici a lungo termine nello studio VISIONARY-MS
Lo studio clinico di fase 2 VISIONARY-MS (NCT03536559) ha testato CNM-Au8 rispetto a un placebo in 73 persone con SMRR che non avevano avuto una recidiva per almeno sei mesi prima di entrare nello studio. Tutti i partecipanti avevano neurite ottica cronica, o infiammazione dei nervi ottici causa di problemi di vista, e sono stati assegnati in modo casuale a una delle due dosi di CNM-Au8 (15 mg o 30 mg) o un placebo, al giorno per quasi un anno. La maggior parte ha anche assunto DMT durante lo studio.

Dopo un anno, quelli trattati con CNM-Au8 hanno avuto miglioramenti significativi nella vista, con dati che suggeriscono che la terapia ha migliorato la salute delle fibre nervose nel cervello. Dopo lo studio controllato con placebo, 55 partecipanti sono entrati in uno studio di estensione denominato VISIONMS-LTE (NCT04626921). Lì, tutti sono stati trattati con CNM-Au8 a 30 mg al giorno per due anni, per un totale di tre anni di trattamento per coloro che hanno ricevuto la terapia nello studio originale.

Non sono stati documentati effetti collaterali gravi legati alla terapia, ha detto Barnett, che ha osservato che la terapia è stata «estremamente ben tollerata». All’inizio di quest’anno, Clene ha annunciato che i dati che hanno mostrato come i miglioramenti della vista con CNM-Au8 siano stati mantenuti per tre anni in coloro che hanno iniziato il farmaco nella parte controllata con placebo. Anche i miglioramenti nelle valutazioni cognitive sono stati mantenuti dopo tre anni di CNM-Au8 e coloro che sono passati da un placebo a CNM-Au8 nello studio di estensione hanno visto miglioramenti in queste misure.

Evidenza di remielinizzazione
La presentazione di Barnett all’AAN includeva nuovi dati che mostravano che la terapia portava anche a miglioramenti sostenuti nell’ampiezza e nella latenza dei potenziali evocati visivi dei pazienti. Quando una persona vede qualcosa, un segnale elettrico viene inviato lungo i nervi ottici dagli occhi alle parti del cervello che danno un senso a ciò che viene visualizzato. La latenza e l’ampiezza del potenziale evocato visivo sono misure di quanto sia veloce e forte questo segnale elettrico e si riducono quando i nervi ottici sono danneggiati.

I miglioramenti nel potenziale evocato visivo in questi pazienti, che avevano tutti neurite ottica all’inizio dello studio, suggeriscono che i nervi ottici danneggiati si stavano riparando. I dati dello studio MRI hanno anche indicato che CNM-Au8 ha portato ad aumenti a lungo termine dei marcatori di riparazione della mielina, o remielinizzazione. I dati mostrano nel complesso «non solo l’evidenza paraclinica della remielinizzazione e del miglioramento della funzione assonale, ma miglioramenti misurabili nei deficit clinici precedentemente risolti» ha detto Barnett.

«Questo è un set di dati molto eccitante che dà speranza ai milioni di persone che soffrono di questa malattia invalidante» ha detto Benjamin Greenberg, direttore della medicina di Clene. «L’osservazione di un beneficio clinico così profondo con corrispondenti miglioramenti nelle misure fisiologiche che utilizzano un meccanismo che non mira alla modulazione del sistema immunitario non è mai stata dimostrata in precedenti studi sulla sclerosi multipla».

Fonte:
Barnett M. VISIONARY-MS Long-Term Extension: A Multi-Centre, Open-Label Long-Term Extension Study of CNM-Au8 in Patients with Stable Relapsing Multiple Sclerosis. AAN24. Denver (USA). leggi