L’analisi del voto europeo a “Gocce di petrolio” oggi su Rai 3


Un’analisi del voto europeo e delle sue conseguenze oggi su Rai 3 a “Gocce di Petrolio” con Duilio Giammaria

gocce di petrolio

Per l’ultima puntata, “Gocce di Petrolio” – il programma di approfondimento, politica e attualità condotto da Duilio Giammaria in onda sabato 15 giugno alle 16.30 su Rai 3 – propone un’analisi approfondita, anche sociologica, del voto delle elezioni Europee e del forte astensionismo. Il voto francese è in qualche modo legato a quello italiano? Cosa sta accadendo in Francia, con la decisione del Presidente Emmanuel Macron di sciogliere il Parlamento francese dopo la schiacciante sconfitta elettorale?

In Italia oltre il 50% delle persone non è andato a votare; il dato sorprendente è stato vedere alle urne tanti giovani tra i 18 e i 24 anni. Come si è scelto il proprio voto? Quali sono state le zone d’Italia in cui si è votato di meno? C’è un identikit specifico dell’astensionista? Salvatore Vassallo, politologo e direttore dell’Istituto Carlo Cattaneo di Bologna, aiuterà a rispondere a queste domande, per capire come mai tante persone non si sentono rappresentate e rinunciano a votare.

In collegamento da Parigi la giornalista Rai Giovanna Botteri. In studio con Duilio Giammaria, il giornalista Stefano Feltri, Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Raffaele Speranzon, senatore di Fratelli d’Italia e Marco Furfaro, deputato del Partito Democratico.