China Overseas Talents Innovation: le startup semifinaliste


La semifinale della prestigiosa China Overseas Talents Competition 2024 si è tenuta a Napoli alla Apple Developer Academy dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

china overseas

La semifinale della prestigiosa China Overseas Talents Competition 2024 si è tenuta a Napoli. L’evento, promosso da SPICI srl – Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione srl e dall’International Technology Transfer Network (ITTN), è stato realizzato in collaborazione con InnovUp, Italy China Council Foundation (ICCF), Fabbrica Italiana dell’Innovazione e l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Delle 50 manifestazioni d’interesse ricevute da startup e PMI innovative provenienti da tutto il Paese, sono state selezionate 17 imprese innovative che hanno presentato le loro soluzioni tecnologiche davanti a una giuria di esperti e investitori cinesi e italiani.

Durante i discorsi introduttivi, il dr. Vincenzo Lipardi, Presidente di SPICI srl, e il dr. John Zhang, Segretario Generale dell’International Technology Transfer Network (ITTN), hanno sottolineato la forte volontà e necessità di rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina. Questa tematica era già emersa in occasione del Forum di Dialogo Imprenditoriale Italia-Cina a Verona, e rappresenta un settore in cui SPICI srl vanta una consolidata esperienza.

Le 10 aziende selezionate per partecipare alla Final Competition di luglio in Cina sono:

1. ACT Blade Europe

2. AITEM

3. MinervaS

4. SmartBug

5. Airizon

6. Biomedical Lab

7. Circe

8. A.I. Tech srl

9. Soonapse srl

10. Advanced Electronics Biosystem

Queste aziende riceveranno un premio in denaro che coprirà le spese di viaggio e soggiorno per la competizione finale.

La semifinale di Napoli ha rappresentato non solo un importante trampolino di lancio per le startup italiane nel mercato cinese, ma anche un momento di dialogo e scambio culturale e tecnologico tra due Paesi, consolidando ulteriormente i rapporti di cooperazione e innovazione.