Site icon Corriere Nazionale

Festival Architettura: ecco i vincitori della terza edizione

what mad pursuit

La Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura annuncia i vincitori della terza edizione del Festival Architettura

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura annuncia i dieci progetti vincitori della terza edizione di Festival Architettura, che si sono aggiudicati un finanziamento complessivo di 955mila euro, destinato a sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico ampio e variegato.

Le proposte, che rispondono ai criteri individuati di qualità, internazionalizzazione e sostenibilità, sono state selezionate, tra le 31 candidature pervenute, da una Commissione composta da: Maria Piccarreta, Segretariato Regionale della Puglia del Ministero della Cultura (Presidente); Raffaele Giannantonio, professore associato di Storia dell’architettura all’Università degli Studi di Chieti; Francesca Canfora, direttore artistico di Paratissima Torino/Milano/Bologna e membro del Comitato tecnico scientifico per l’arte e l’architettura contemporanee della DGCC; Simona Gervasio, funzionario architetto della DGCC; Luciano Antonino Scuderi, funzionario architetto della DGCC.

Così il Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura Angelo Piero Cappello: “Siamo lieti di annunciare i vincitori della terza edizione di Festival Architettura. I dieci progetti selezionati dalla Commissione, che ringrazio per il lavoro svolto, rappresentano proposte valide e di alta qualità, dimostrando da un lato la capacità di fare rete, con particolare attenzione al coinvolgimento delle comunità locali e alla costruzione di partenariati significativi e attivi nei territori di riferimento, dall’altro la partecipazione al progetto da parte di studiosi e professionisti di alto profilo. In un contesto in cui l’accesso al patrimonio culturale e l’internazionalizzazione rivestono un ruolo fondamentale, siamo certi che questi festival contribuiranno all’interscambio di saperi, conoscenze e competenze sia a livello nazionale sia a livello internazionale, promuovendo la valorizzazione dell’architettura italiana e accreditandola, dentro e fuori dai confini nazionali, per l’eccellenza che ancora oggi esprime”.

I dieci progetti vincitori della terza edizione di Festival Architettura sono:

I progetti nazionali dovranno svolgersi tra il 1 e il 30 aprile 2025, mentre tutte le attività inerenti alla valorizzazione dell’architettura italiana all’estero possono essere svolte dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria e concluse entro e non oltre il 15 ottobre 2025.

Le graduatorie definitive sono pubblicate al link:
https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/festivalarchitettura-edizione3-vincitori/

Exit mobile version