Aziende sempre più colpite da ransomware: 43% dei dati perso per sempre


Il ransomware continua a colpire lasciando le aziende vulnerabili a una sostanziale perdita di dati e a un conseguente impatto negativo sul business

ransomware

Secondo l’ultimo Veeam® 2024 Ransomware Trends Report, il ransomware rimane una minaccia costante per le aziende e rappresenta la principale causa di interruzioni e downtime dell’IT: ciò accade perché il 41% dei dati viene compromesso durante un cyberattacco. Il report rivela che solo il 57% dei dati compromessi viene recuperato, lasciando le aziende vulnerabili a una sostanziale perdita di dati e a un conseguente impatto negativo sul business.

“Il ransomware è un dato di fatto e ha avito un impatto per 3 aziende su 4 nel 2023. L’intelligenza artificiale sta permettendo di creare una sicurezza più intelligente e avanzata, ma sta anche facilitando la crescita del volume e della complessità degli attacchi,” ha dichiarato Dave Russell, Senior Vice President, Head of Strategy di Veeam. “La nostra ricerca trasmette un messaggio chiaro: gli attacchi ransomware continueranno, saranno più gravi del previsto e l’impatto complessivo costerà alle aziende più di quanto si aspettino. Le aziende devono agire per garantire la resilienza informatica e riconoscere che un recupero rapido e pulito è essenziale. Allineando i team e rafforzando la cybersecurity con backup immutabili, possono proteggere i loro preziosi dati aziendali mentre Veeam si occupa di mantenere la loro attività in funzione e al sicuro.”

La terza edizione del Veeam 2024 Ransomware Trends Report attinge informazioni da aziende selezionate che hanno subito almeno un cyberattacco andato a buon fine nei 12 mesi precedenti. Con 1.200 risposte analizzate, tra cui dirigenti, professionisti della sicurezza informatica e amministratori di backup, la ricerca fornisce una panoramica completa dell’evoluzione del panorama delle minacce informatiche.

Gli attacchi informatici si ripercuotono sulla stabilità finanziaria di un’azienda, ma altrettanto significativo è l’impatto che hanno sui team e sugli individui. Quando un attacco informatico colpisce, il 45% degli intervistati ha segnalato un aumento della pressione sui team IT e di sicurezza. Inoltre, il 26% ha subito una perdita di produttività, mentre il 25% ha riscontrato interruzioni dei servizi interni o legati ai clienti.