Tiziana Corteccioni presenta il libro “Ho bisogno di una pillola?”


Sabato 22 giugno presentazione del libro “Ho bisogno di una pillola?” di Tiziana Corteccioni, contro stigmi e luoghi comuni nei confronti degli psicofarmaci

tiziana corteccioni

Sabato 22 giugno alle ore 17:00 presso la Libreria Grande a Ponte San Giovanni (Perugia), verrà presentato il libro Ho bisogno di una pillola? Psicofarmaci: quando sono necessari e quando no, tipi di trattamento, falsi miti. (Ed. Vallardi) di Tiziana Corteccioni, nota psichiatra e psicoterapeuta che svolge la sua professione oltre che a Roma, anche a Perugia.

Dalla depressione all’insonnia, dal disturbo ossessivo-compulsivo all’ansia, dagli attacchi di panico fino ai disturbi del comportamento alimentare: nel corso della vita potrebbe capitare a chiunque (o quasi) di soffrirne. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che quasi un miliardo di persone nel mondo convive con un disturbo mentale e la situazione è peggiorata con il Covid: prima in Europa ne era afflitta una persona su sei, ora ne soffre una su due. Eppure, sono tantissimi coloro che faticano a rivolgersi a uno specialista, temendo di essere considerati matti o di scoprirsi vulnerabili, incapaci di affrontare il disagio con le proprie forze. 

Tiziana Corteccioni sostiene che anche un disagio psicologico tranquillamente gestibile, se non affrontato per tempo e in modo adeguato, può comprometterci l’esistenza: la dottoressa ci aiuta pertanto a orientarci nell’universo della salute mentale spiegando bene i ruoli delle figure che vi operano – psicologi, psichiatri, neurologi, coach, counselor – e ci spiega come funzionano gli psicofarmaci, come e perché si prescrivono, e quando possono essere affiancati da altre terapie. L’autrice dimostra l’infondatezza di molte credenze a loro connesse – fanno male ai reni, creano dipendenza, li assumono solo i matti o addirittura non servono a nulla – evidenziando la pericolosità delle autodiagnosi e sottolineando l’importanza dell’alleanza terapeutica, quel legame tra medico e paziente che è alla base del successo di una terapia. 

Per quanti vorrebbero ma non trovano il coraggio di chiedere aiuto a un professionista della salute mentale, questo libro ne è l’occasione: perché se usati nel modo giusto, gli psicofarmaci possono essere la strada verso una ritrovata serenità.

Altresì il libro può essere uno strumento utile anche a psicoterapeuti e psicologi che non possono prescrivere farmaci, ma che vogliono comunque approfondire la tematica per gestire al meglio il rapporto con i propri pazienti sotto cura farmacologica.

L’AUTRICE

TIZIANA CORTECCIONI è psichiatra e psicoterapeuta. Laureata con lode in Medicina presso l’Università di Roma Tor Vergata, frequenta la scuola di specializzazione in Psichiatria e successivamente il corso di perfezionamento in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Nel 2014 apre un blog in cui tratta argomenti legati alla sua professione che diviene ben presto uno spazio dove poter offrire una parola di conforto a chi sta attraversando un momento difficile: a oggi il blog è visitato da 45.000 persone ogni mese.

Negli anni ha contribuito a realizzare inchieste sulla salute mentale, collaborando con diverse testate giornalistiche cartacee e online tra cui Corriere della Sera, La Stampa, Libero, Nuovo, Fanpage.it, Tpi.it. Ho bisogno di una pillola? è il suo primo libro.