L’Alta Camargue raccontata stasera su Rai 5


L’Alta Camargue, quella delle grandi paludi e delle coltivazioni nella seconda e ultima puntata della serie “Camargue” su Rai 5

rai 5 chigiana

L’Alta Camargue, quella delle grandi paludi e delle coltivazioni, caratterizzata da notevoli afflussi di acqua dolce provenienti dal fiume. Un luogo raccontato dalla seconda e ultima puntata della serie “Camargue”, in onda domenica 23 giugno alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Qui l’acqua rappresenta un collegamento tra l’uomo e gli ecosistemi. È una risorsa biologica economica e culturale, la cui gestione ha letteralmente plasmato il territorio, soprattutto nell’Alta Camargue.
Predomina l’acqua dolce grazie ad una fitta rete di canali che riforniscono sia le risaie che le aree protette da cui dipende un’abbondante fauna selvatica. Il delta del Rodano resta uno scalo importante per numerosi uccelli migratori, ma anche un luogo privilegiato di vita o di crescita per specie molto a rischio di estinzione, come la testuggine palustre o l’anguilla europea. L’inquinamento acquatico, come quello delle specie invasive, è una questione cruciale per il delicato equilibrio tra attività e conservazione della natura.