“Giorgio Vasari. Vita e Vite di un artista” su Rai Storia per “Italia. Viaggio nella bellezza”


Rai Cultura celebra Giorgio Vasari, figura centrale del Rinascimento italiano, con una puntata di Keti Riccardi e la regia di Federico Cataldi per “Italia. Viaggio nella bellezza”

rai storia grandi disastri treno del ricordo

A 450 anni dalla morte, Rai Cultura celebra Giorgio Vasari, figura centrale del Rinascimento italiano, con una puntata di Keti Riccardi e la regia di Federico Cataldi per “Italia. Viaggio nella bellezza” in onda lunedì 24 giugno alle 21.10 in prima visione su Rai Storia.

Nato ad Arezzo nel 1511, architetto, pittore prolifico, Giorgio Vasari operò in varie parti d’Italia, a Roma al servizio di diversi pontefici, ma soprattutto a Firenze dove sotto il principato di Cosimo de’ Medici realizzò le sue opere più importanti: i monumentali cicli di affreschi di Palazzo Vecchio, gli Uffizi e il Corridoio vasariano.

A Firenze fu anche fondatore, sotto gli auspici del vecchissimo Michelangelo, dell’Accademia delle Arti del Disegno, la prima accademia d’arte della storia.

Ma ciò che lo ha reso eccezionale è stata la scrittura delle “Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architettori”, un libro che contiene più di centottanta biografie di artisti da Cimabue fino a Michelangelo. Un testo letterario che ha segnato la nascita della storia dell’arte e in qualche modo l’ha forgiata.

Le sue “Vite”, ancora oggi studiate, commentate, dibattute, scritte per rendere immortali le opere dei più eccellenti artisti, hanno reso immortale anche lui, collocandolo al centro del suo secolo con una evidenza davvero speciale.