Loading...

Chiaré su YouTube con il nuovo videoclip di “Foria”


Il brano è tratto dall’album di esordio della vincitrice del Premio Bianca d’Aponte 2023, Chiara Ianniciello, in arte Chiaré, uscito il 16 aprile per Four Flies Records

chiaré

È disponibile su YouTube il video di “Foría” (https://www.youtube.com/watch?v=CxZXZ0LxwUs), brano della cantautrice salernitana Chiara Ianniciello, in arte Chiaré, vincitrice della 19esima edizione del Premio Bianca d’Aponte. Il brano è contenuto nell’omonimo album di esordio, Chiaré, uscito il 16 aprile per Four Flies Records.

Il video, anticipato da Billboard.it, è stato scritto e diretto dal regista tedesco Simon Baingo in una sessione unica di un giorno presso il lago di Martignano (Roma).

Questo video nasce da un’idea di Simon Baingo, a Fuerteventura – commenta Chiaré – Ci siamo conosciuti lì circa tre anni fa. Foria era uno dei primi brani che avevo scritto e quando glielo feci ascoltare ne rimase molto colpito. Qualche anno dopo, Simon si ricordó della canzone e mi propose di girare questo video. Abbiamo scelto il lago di Martignano, un luogo molto suggestivo, una riserva naturale a pochi km da Roma centro. In un solo giorno abbiamo fatto tutte le riprese.”

Foría è un luogo della costiera cilentana, un posto del cuore in cui Chiaré ha vissuto il suo primo amore “dagli occhi così belli”. È quello sguardo che vorrebbe censurare, “così da evitare uno schianto frontale” tra il suo cuore e “di un passante il polmone”. L’immagine dello schianto frontale vuole simboleggiare la paura di perdere il suo amore se qualcuno guardandolo negli occhi rimanesse senza fiato. Una dolce descrizione di un amato che non si sbilancia mai troppo, restando in equilibrio su poche parole. Il dialogo è limitato e il finale lasciato all’immaginazione.

Il testo galleggia su un groove lento in cui la chitarra prende il posto della voce, cantando nel ritornello quelle parole che i due protagonisti della storia tacciono. Il sound, leggermente più elettronico, si distanzia un po’ dal resto del disco ma mantiene l’identità forte che caratterizza il mondo sonoro di Chiaré.