Site icon Corriere Nazionale

Tumore al seno e inquinamento atmosferico: arriva un nuovo studio

Tumore al seno in fase iniziale: l'AIFA, l'Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato la rimborsabilità di abemaciclib in associazione alla terapia endocrina

L’esposizione prolungata all’inquinamento atmosferico potrebbe aumentare il rischio di cancro al seno nelle donne. A suggerirlo sono i risultati di un ampio studio di coorte

L’esposizione prolungata all’inquinamento atmosferico potrebbe aumentare il rischio di cancro al seno nelle donne. A suggerirlo sono i risultati di un ampio studio di coorte, pubblicato di recente sul Journal of Clinical Oncology.

I risultati mostrano un aumento graduale del 28% del rischio di cancro al seno con l’esposizione al particolato fine (PM2,5). Inoltre, l’associazione è risultata simile nei diversi gruppi razziali/etnici e indipendente dallo stato dei recettori ormonali.

In più, una metanalisi di questa e di altre 10 coorti prospettiche ha mostrato una tendenza verso un aumento del rischio di cancro al seno con una maggiore esposizione al PM2,5.

Dati convergenti sul PM2,5 come fattore di rischio per il cancro al seno
«Dato che circa la metà del rischio di cancro al seno non può essere spiegata da fattori di rischio accertati e l’incidenza continua ad aumentare, in particolare nei paesi a basso e medio reddito, i nostri risultati evidenziano che la prevenzione del cancro al seno dovrebbe includere non solo approcci incentrati sui comportamenti individuali, ma anche politiche e normative a livello di popolazione per limitare l’esposizione al PM2,5″, concludono Anna H. Wu, della University of Southern California Keck School of Medicine di Los Angeles, e i colleghi.

La coerenza di quest’analisi e della metanalisi di accompagnamento suggeriscono che la letteratura epidemiologica sta «convergendo sul PM2,5 come fattore di rischio per il cancro al seno», scrive Alexandra J. White, del National Institute of Environmental Health Sciences di Durham (North Carolina), in un editoriale di accompagnamento.

Migliorare la comprensione dei fattori ambientali che contribuiscono all’eziologia del cancro al seno
«Questi risultati supportano ulteriori interventi della politica per ridurre le concentrazioni dell’inquinamento atmosferico esterno, in particolare dati gli aumenti previsti del PM2,5 a causa degli incendi boschivi», afferma l’editorialista. «Una maggiore consapevolezza della relazione tra inquinamento atmosferico e cancro al seno sia per i medici sia per i pazienti potrebbe facilitare una raccolta più routinaria di informazioni relative alle storie residenziali di un paziente».

«Sebbene l’esposizione all’inquinamento atmosferico esterno non sia in gran parte direttamente modificabile o trattabile, le informazioni complete sulla residenza dei pazienti possono essere utilizzate per stimare le concentrazioni di esposizione agli inquinanti atmosferici e altre esposizioni ambientali basate sulla residenza. In questo modo, possiamo aprire la strada a una migliore comprensione dei fattori ambientali che contribuiscono all’eziologia del cancro al seno», prosegue l’esperta.

Diversi studi hanno esaminato le associazioni tra inquinanti atmosferici e cancro al seno. Una metanalisi su oltre un milione di casi di tumori al seno ha mostrato un’associazione tra l’esposizione a PM2,5 e PM10 e mortalità per cancro al seno, ma non incidenza del tumore. Il monitoraggio di routine degli inquinanti atmosferici, incluso il PM10, viene effettuato a partire dagli anni ’80, ma il monitoraggio del PM2,5 solo dall’inizio degli anni 2000, osservano la Wu e gli altri autori nell’introduzione del loro articolo. L’associazione più debole per il PM2,5 rispetto al PM10 potrebbe essere derivata in parte da una classificazione errata del PM2,5 prima degli anni 2000, con modelli basati sul PM10 o un’ estrapolazione retrospettiva di dati più recenti sul PM2,5. Tre studi prospettici pubblicati nel 2023, uno europeo, uno statunitense e uno inglese, hanno mostrato associazioni tra il cancro al seno e il PM2,5. La coerenza dei risultati dei tre lavori ha evidenziato la necessità di ulteriori indagini sulla relazione fra esposizione al PM2,5 e cancro al seno, spiegano gli autori.

Lo studio
L’analisi ha preso in esame 58.358 donne residenti in California che hanno partecipato al Multiethnic Cohort Study (MEC) e le ha seguite per una media di 19,3 anni.

Un’analisi precedente non aveva mostrato associazioni tra cancro al seno e diversi inquinanti atmosferici, tra cui PM2,5 e PM10. Tuttavia, l’incidenza del cancro al seno è aumentata in modo significativo tra le donne residenti entro 500 metri dalle strade principali, riscontro che ha spinto i ricercatori a condurre una nuova indagine incentrata sugli inquinanti gassosi delle emissioni del traffico veicolare.

L’analisi ha incluso le partecipanti allo studio seguite dal 1993 al 2018. Durante quel periodo, sono stati rilevati 3524 casi di tumore al seno invasivo tra le partecipanti, il 70% dei quali fra donne afroamericane e latine.

Le stime di esposizione al PM2,5 sono state ricavate da immagini satellitari ad alta risoluzione. L’esposizione ad altri inquinanti proveniva da dati di monitoraggio raccolti di routine (PM10, biossido di azoto, ossidi di azoto, monossido di carbonio e ozono).

Associazione significativa fra PM2,5 e incidenza di tumore al seno
L’analisi statistica ha mostrato un’associazione significativa con l’incidenza del cancro al seno solo per il PM2,5. I calcoli hanno prodotto un Hazard Ratio (HR) di 1,28 per ogni esposizione a 10 µg/m3 di PM2,5 (IC al 95% 1,08-1,51). Le analisi sui diversi gruppi etnici hanno mostrato un’associazione statisticamente significativa tra le partecipanti bianche (HR 1,67; IC al 95% 1,16-2,42) e associazioni non significative tra quelle nere (HR 1,14; IC al 95% 0,89-1,46) e le latine (HR 1,34; IC al 95% 0,94-1,92).

Un test per l’eterogeneità non ha mostrato alcun impatto significativo di razza, etnia o stato dei recettori ormonali sui risultati. Un’analisi della storia familiare di cancro al seno e PM2,5 ha mostrato evidenze di eterogeneità (P = 0,046).

Gli autori hanno eseguito anche una metanalisi del MEC e di altre 10 coorti prospettiche. Anche i risultati di tale metanalisi hanno mostrato un’associazione tra aumento dell’incidenza di tumore al seno ed esposizione al PM2,5 (HR 1,05 per ogni aumento di 10 µg/m3; IC al 95% 1,00-1,10; P = 0,064).

Bibliografia
A.H. Wu, et al. Air pollution and breast cancer incidence in the Multiethnic Cohort Study. J Clin Oncol. 2024; doi: 10.1200/JCO.24.00418. leggi

Exit mobile version