Addio alla nonnina d’Italia Claudia Baccarini, morta la notte della vigilia di Natale. Con i suoi 114 anni era la donna più longeva d’Italia
Se ne è andata la vigilia di Natale Claudia Baccarini, che con i suoi 114 anni era la donna più longeva d’Italia. Nata a Faenza, in provincia di Ravenna, il 13 ottobre 1910, è stata una “figura di rilievo” della comunità, “testimone di oltre un secolo di trasformazioni storiche e sociali”, la saluta con affetto il sindaco Massimo Isola.
Sposata con Pietro Baldi, sindaco di Faenza dal 1951 al 1956, ha cresciuto dieci figli e la sua longevità l’ha resa “un simbolo di resilienza e memoria storica per Faenza”. Fino a pochi anni fa, ricorda il primo cittadino, partecipava attivamente alla vita religiosa, frequentando la messa pomeridiana, e manteneva “una mente lucida, nonostante qualche piccolo acciacco tipico dell’età”. Nella sua dieta composta da pasti leggeri non mancava un po’ di vino ma niente sigarette. La sua scomparsa la notte della Vigilia, conclude Isola, “all’età di 114 anni, che l’aveva portata a essere per qualche mese la donna più longeva d’Italia, rappresenta una grande perdita”, ma la sua vita rimane “un importante esempio di dedizione familiare e di grande impegno civico”.