Site icon Corriere Nazionale

Tumore al polmone: UE approva la combinazione di amivantamab e lazertinib

nintedanib sottogruppi sildenafil aspergillosi virus respiratorio sinciziale international respiratory coalition

La Commissione europea ha approvato il farmaco bispecifico Rybrevant (amivantamab), mirato a EGFRxMET, in combinazione con Lazcluze (lazertinib) per il cancro al polmone

La Commissione europea ha approvato il farmaco bispecifico Rybrevant (amivantamab), mirato a EGFRxMET, di Johnson & Johnson, in combinazione con Lazcluze (lazertinib) come trattamento di prima linea per i pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato con mutazioni di EGFR.

L’approvazione – che giunge quattro mesi dopo un analogo consenso della Fda e fa seguito al parere positivo espresso a novembre dall’organo consultivo per i farmaci dell’UE – segna una pietra miliare per le ambizioni di J&J nel campo dell’oncologia.
Amivantamab è un anticorpo bispecifico EGFR-MET completamente umano che agisce colpendo i tumori con mutazioni EGFR attivanti e resistenti e mutazioni e amplificazioni MET e sfruttando il sistema immunitario.

Amivantamab  dovrà competere con osimertinib di AstraZeneca farmaco affermatosi da tempo come standard terapeutico di prima linea per la malattia metastatica, Tagrisso è stato recentemente adottato su larga scala anche per l’uso in stadi precoci.

La nuova approvazione europea si basa sui risultati di Fase III dello studio MARIPOSA, in cui Rybrevant più Lazcluze orale una volta al giorno, un inibitore della tirosin-chinasi EGFR di terza generazione, ha dimostrato una sopravvivenza mediana libera da progressione di 23,7 mesi rispetto ai 16,6 mesi di Tagrisso, con una riduzione del 30% del rischio di progressione della malattia o di morte. La combinazione ha anche mostrato un miglioramento di nove mesi nella durata mediana della risposta (25,8 contro 16,8 mesi).

I dati recenti della World Conference on Lung Cancer (WCLC) hanno indicato anche una tendenza favorevole alla sopravvivenza globale, con il 61% dei pazienti trattati con la combinazione vivi a tre anni.

“Per le persone affette da NSCLC avanzato con mutazioni di EGFR, sono urgentemente necessarie nuove opzioni terapeutiche in prima linea”, ha dichiarato Enriqueta Felip, responsabile dell’unità di oncologia toracica dell’Ospedale Universitario Vall d’Hebron di Barcellona, Spagna*. “La combinazione di amivantamab e lazertinib ha dimostrato un significativo miglioramento della sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con NSCLC avanzato mutato in EGFR precedentemente non trattati, compresi quelli con metastasi cerebrali, rispetto alla monoterapia con osimertinib. Questa approvazione da parte della Commissione Europea offre il potenziale per ampliare le opzioni di trattamento di prima linea e fornire un nuovo standard di cura per i pazienti idonei”.

Secondo J&J, il profilo di sicurezza della coppia è “ampiamente gestibile con interruzioni e riduzioni della dose”. Paronichia (68%), reazioni correlate all’infusione (63%) e rash (62%) sono stati gli eventi avversi (AE) più comuni. Rispetto a Tagrisso, la combinazione ha mostrato tassi più elevati di AE correlati a EGFR e MET e di tromboembolismo venoso, ma il farmaco di AstraZeneca ha registrato tassi più elevati di diarrea. Gli AE di grado ≥3 riportati più frequentemente sono stati rash (15%), paronichia (11%) e dermatite acneiforme (8%). L’interruzione del trattamento a causa di AE correlati al trattamento è stata del 10% con la combinazione, e la malattia polmonare interstiziale si è verificata in meno del 3% di entrambi i gruppi.

Il tumore al polmone è il principale killer europeo, con il NSCLC che rappresenta l’85% di tutti i casi di tumore al polmone. Il NSCLC positivo alla mutazione EGFR si riferisce a un sottotipo di tumore al polmone basato su mutazioni specifiche nel gene EGFR.
Sebbene esistano diversi tipi di mutazioni dell’EGFR, EGFR ex19del e EGFR exon 21 L858R sono le più comuni e rappresentano circa l’85-90% delle mutazioni I pazienti sono spesso trattati con terapie mirate note come inibitori della tirosin-chinasi dell’EGFR (TKI). Tuttavia, la resistenza al trattamento o la recidiva della malattia rimangono una sfida significativa e vi è un’urgente necessità di terapie mirate alternative e nuove nella fase iniziale del percorso terapeutico per affrontare la resistenza e migliorare i risultati di sopravvivenza.

Exit mobile version