I vincitori del Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere


La nuova edizione del Campionato del Mondo di Pizza – Pizza Senza Frontiere si è tenuta a Rimini e ha riunito professionisti da tutto il mondo: i vincitori

pizza senza frontiere

La nuova edizione del Campionato del Mondo di Pizza – Pizza Senza Frontiere si è tenuta a Rimini e ha riunito professionisti da tutta Italia e da tutto il mondo.
L’iniziativa è stata inserita all’interno della fiera Sigep World, grazie alla collaborazione con IEG – Italian Exhibition Group. Una nuova edizione piena di novità, che ha contato numeri record, con un team di oltre 100 giudici tra forni e tavoli di assaggio e concorrenti provenienti da 45 nazioni da tutto il mondo.

Tra le tantissime novità del 2025, oltre a nuove ed innovative gare di cottura e abbinamento, come le gare pizza&vino, pizza&cocktail e pizza&birra, ci sono state anche le più spettacolari gare di abilità: il freestyle – gara acrobatica di pizza – oltre che la gara di pizza più larga e di pizzaiolo più veloce.

Lo spazio per lo svolgimento delle gare ha occupato il padiglione D6, allestito con 16 postazioni completamente attrezzate per la preparazione delle pizze, di cui 4 con forni a legna.

Nella valutazione dei concorrenti sono stati impegnati più di 40 giudici ai forni e addetti ai laboratori di preparazione e 6 tavoli di giurie con oltre 80 professionisti all’assaggio, selezionati a livello internazionale, fra cui i responsabili delle maggiori catene di pizzeria in Europa quali: Crazy Pizza, Da Michele, Errico Porzio, Fratelli La Bufala, Koti Pizza, L’Artigiano, Menchetti, Cocciuto, Pizza Pilgrims, Cigierre, Pizzium-Crokka, Rossopomodoro, Rom’Antica, Slice House.

Chi sono i nuovi Campioni del Mondo? Scopriamoli insieme!
PIZZA CLASSICA
1) Alberto Paolino – 915 punti
2) Eugenio Iannella – 910 punti
3) Orazio Puleo – 900 punti

PIZZA IN TEGLIA
1) Domenico Sancamillo – 922 punti
2) Nicola Lavezzi – 918 punti
3) Jan Prostak – 911 punti

PIZZA NAPOLETANA TRADIZIONALE
1) Luca Di Benedetto – 879 punti
2) Giuseppe Ottolano – 854 punti
3) Akthem Mensitov – 826 punti

PIZZA NAPOLETANA CONTEMPORANEA
1) Sibin Musev – 948 punti
2) Tomasz Wolski – 920 punti
3) Antonio Musto – 909 punti

PIZZA SENZA GLUTINE
1) Anna Crucitt – 943 punti
2) Michele Lopez – 918 punti
3) Roberto Corrado – 903 punti

PIZZA IN TEGLIA ALLA ROMANA
1) Domenico Sancamillo – 922 punti
2) Nicola Lavezzi – 918 punti
3) Jan Prostak – 911 punti

PIZZA IN PALA
1) Vanessa Terilli – 951 punti
2) Ilie Postica – 939 punti
3) Sei Yeh Wu – 920 punti

PIZZA TONDA AL MATTERELLO
1) Pino Russo – 866 punti
2) Armelin Kica – 806 punti
3) Christian Corigliano – 767 punti

PIZZA A 4 MANI
1) Gabriele Asaro & Stefano Velardi – 980 punti
2) Mina Magdi Ibrahim & Francesco Marchionna – 901 punti
3) Luigi Zampina & Maria Rosa Fontana – 897 punti

PIZZA E BIRRA
1) Domenico Fiumara – 1119 punti
2) Gabriele Passarelli – 1045 punti
3) Antonio Giovanni Splendore – 1042 punti

PIZZA E COCKTAIL
1) Paolo Moccia – 1110 punti
2) Patrizio Lapenna – 1096 punti
3) Lorenzo Berardicurti – 1057 punti

PIZZA FRITTA
1) Luigi Zampina – 893 punti
2) Miklos Raveczky – 847 punti
3) Mara Novelli – 825 punti

PIZZA AL METRO
1) Luigi Zampina – 903 punti
1) Lelio Robert Gomes Da Mata Cursio – 903 punti
2) Christian Corigliano – 881 punti
3) Andrea Gallizzi – 877 punti

PIZZA AL DESSERT
1) Nicola Lavezzi – 923 punti
2) Alberto Paolino – 894 punti
3) Fetene Mathlouthi – 885 punti

MISTERY BOX
1) Lazlo Damu – 859 punti
2) Sergio Asaro – 828 punti
3) Luka Stankovic – 808 punti

PIZZA E COCKTAIL
1) Paolo Moccia – 1110 punti
2) Patrizio Lapenna – 1096 punti
3) Lorenzo Berardicurti – 1057 punti

PIZZA E VINO
1) Michela Carbone – 1163 punti
2) Plamen Michev – 1118 punti
3) Giovanni Luca Aquino – 1066 punti

FREESTYLE
1) Duilio Roberto Armetta – 522 punti
2) McKenna Carney – 511 punti
3) Giovanni Luca Aquino – 490 punti

PIZZA PIÚ LARGA
1) Daniele Pasini – 127,95 cm
2) Massimo Montoli – 123,25 cm
3) Sergio Asaro – 117,75 cm

PIZZAIOLO PIÙ VELOCE
1) Seif Eddine Salem – 2’15”97”’
2) Daniele Pasini – 2’17”63”’
3) Massimo Montoli – 3’08”75”’

Premi speciali
Pizza in rosa
Vanessa Terilli si è aggiudicata il premio per essere stata la donna che ha ottenuto il punteggio assoluto più alto in una delle competizioni;

Re delle pizze romane
Pino Antonio Russo,
 invece, ha ottenuto il premio per aver ottenuto il miglior risultato assoluto quale somma dei punteggi delle 3 gare sulle specialità romane (pizza in teglia, pizza in pala e pizza al matterello).

Pizzachef emergente
Vanessa Terilli è stata premiata come pizzaiola under 30 con il punteggio assoluto più alto in una qualsiasi delle competizioni;