La trama del film “Rapito” di Marco Bellocchio, basato sul caso reale di Edgardo Mortara che ha ricevuto 11 candidature ai David di Donatello 2024, in prima visione su Rai 3
Nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara per prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Secondo le dichiarazioni di una domestica, ritenuto in punto di morte, a sei mesi, il bambino era stato segretamente battezzato1. La legge papale è inflessibile: un cristiano non può essere cresciuto da non cristiani. La famiglia Mortara si trova quindi costretta a lottare disperatamente per riavere il loro figlio, mentre il caso attira l’attenzione e l’indignazione di intellettuali e leader di tutta Europa.
E’ la trama del film “Rapito” di Marco Bellocchio, basato sul caso reale di Edgardo Mortara che ha ricevuto 11 candidature ai David di Donatello 2024, in prima visione su Rai 3 sabato 1 febbraio 2025 alle 21:25.
In precedenza Maria Latella, autrice, giornalista e conduttrice tv, introduce il film di animazione “Rapito” di Marco Bellocchio, evidenziandone il contesto, sottolineando caratteristiche e peculiarità dei protagonisti, accennando al tema principale che sarà l’argomento del dibattito conclusivo.