Stamani su Rai 2, ottava puntata di “Quasar”, il programma di scienza e ambiente, condotto da Valerio Rossi Albertini, Fabio Gallo e Marita Langella
Sabato 1 febbraio alle 10.10 su Rai 2, ottava puntata di “Quasar”, il programma di scienza e ambiente, condotto da Valerio Rossi Albertini, Fabio Gallo e Marita Langella, tra apprendimento e divertimento. Valerio Rossi Albertini ospita Filippo Brandolini per analizzare la valorizzazione dei rifiuti e, nello specifico, come gli scarti dei materiali non riciclabili possano rappresentare una risorsa e un’alternativa allo stoccaggio in discarica. La puntata proseguirà poi raccontando come il settore della produzione dei salumi si stia impegnando nel promuovere un modello di impresa sostenibile.
A seguire, Marita Langella intervista il Professor Umberto Castiello in merito alla rivoluzione scientifica che negli ultimi decenni ha portato alla luce nuove scoperte che ripensano al nostro rapporto con il regno vegetale e immaginano le piante non come organismi statici ma esseri viventi capaci di azioni intenzionali. All’interno della rubrica dedicata all’attualità scientifica, il professor Rossi Albertini ci farà scoprire come agisce un “downburst”, ossia un fenomeno meteorologico caratterizzato da forti correnti discendenti che impattano il suolo e si espandono in tutte le direzioni raggiungendo velocità superiori ai 100 km orari.
Per la rubrica sulla tutela dell’habitat marino, Fabio Gallo incontra Madia Mauro per parlare degli effetti negativi causati dall’organizzazione di grandi eventi sulle spiagge o in altre aree naturali già a rischio. Nella parte dedicata all’astrofisica, Valerio Rossi Albertini si confronta con il professor Amedeo Balbi per discutere della possibilità che esistano mondi simili alla Terra, capaci di ospitare la vita.
Tra un argomento e un altro, ci saranno le clip realizzate con lo scopo di sfatare luoghi comuni e fake news spiegabili attraverso la scienza e la conoscenza.