Site icon Corriere Nazionale

Sei Nazioni di Rugby: Scozia-Italia in diretta Tv oggi su Rai 2

Sei nazioni: la Francia travolge l'Italia all'esordio

Sei Nazioni di rugby: Scozia-Italia – come tutto il più prestigioso torneo della palla ovale del Vecchio Continente – sarà trasmessa, free-to-air, su Rai 2

L’ultima volta, in uno stadio Olimpico che si stropicciava gli occhi e la difesa azzurra che resisteva strenuamente ad un ultimo assalto durato addirittura venti fasi, era finita 31-29 per l’Italia, con gli scozzesi doppiamente affranti per aver visto sfumare il sogno della vittoria del torneo, conquistato, la settimana dopo, dalla formidabile Irlanda, proprio ai danni della Nazionale del Cardo, col 17-13 di Dublino.

Perciò quella di sabato pomeriggio, a Murrayfield, non sarà una gita per il XV Azzurro, che nel 2024 aveva espresso il miglior giocatore del torneo, Tommaso Menoncello, e che proverà a confermare, in questa edizione, tutto quanto di buono visto dodici mesi fa. C’è fiducia, insomma, nell’ambiente del rugby tricolore, nonostante un autunno altalenante, più nei risultati che nel gioco, in realtà.

La trasferta scozzese del 1° febbraio, tra l’altro, cade giusto nel decennale dell’ultima vittoria azzurra in Scozia, quella del 2015 e del dominio della mischia italiana. In assoluto sono 37 i precedenti tra le due Nazionali, con gli Highlanders in vantaggio 28 a 9, ma nel Sei Nazioni ogni partita racconta sempre una storia a sé, e per questo l’aria che si respira nel ritiro azzurro è quella, come si dice in questi casi, di cauto ottimismo. In sintesi, sarà una battaglia, come al solito, ma Capuozzo e compagni hanno già lucidato l’armatura.
Scozia-Italia – come tutto il più prestigioso torneo della palla ovale del Vecchio Continente – sarà trasmessa, free-to-air, su Rai 2, a partire dalle 15.00 (calcio d’inizio alle 15.15), con la telecronaca di Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti, e gli interventi da bordo campo di Vito Giannulo. In studio, Armando Palanza e Tommaso Visentin, con la cura e il coordinamento di Riccardo Pescante.

Exit mobile version