L’isola greca di Santorini è stata scossa da centinaia di scosse “di avvertimento” nelle ultime ore, e le autorità si preparano al peggio
Stavolta i segnali sono tanti, impossibili da ignorare: centinaia di piccole scosse. Santorini si prepara all’arrivo di un possibile forte terremoto. Le autorità greche hanno già inviato sull’isola forze speciali, squadre di soccorso, tende e droni.
Nel timore che l’eventuale sisma potrebbe causare uno tsunami, è stato consigliato alla gente di evitare la costa e gli edifici abbandonati, di svuotare le piscine e di astenersi dal riunirsi in grandi numeri in spazi chiusi. Il ministero della protezione civile ha chiuso le scuole come misura precauzionale.
“Non si può escludere nulla”, ha detto all’emittente statale ERT Kostas Papazachos, professore di geofisica all’Università Aristotele di Salonicco. “Ed è per questo che vengono messe in atto misure precauzionali, proprio per limitare l’impatto di un terremoto più forte”.
La Grecia si trova su più faglie ed è spesso scossa da terremoti, ma gli esperti hanno descritto l’aumento dell’attività sismica nell’arco di 48 ore, con oltre 200 scosse registrate, come drammatico.
Molte delle ultime scosse hanno avuto magnitudo compresa tra 4 e 4,5 sulla scala Richter, con il più forte registrato nelle acque tra Santorini e Amorgos.
FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT9.