Il programma “Elisir” stamani su Rai 3 affronta le demenze neurovegetative e l’herpes simplex. In sommario anche le indicazioni sui tatuaggi
Quante forme di deterioramento cognitivo esistono? Come si manifestano le demenze neurodegenerative e in che modo vanno affrontate? Se ne parla con il professor Gioacchino Tedeschi, docente di Neurologia all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, in apertura di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 6 febbraio alle 10.15 su Rai 3.
A seguire, il professor Nicola Petrosillo, responsabile del Servizio Controllo delle Infezioni e Consulenze Infettivologiche del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, si sofferma su un’infezione recidivante e molto contagiosa che causa vescicole e ulcere dolorose generalmente su labbra e genitali, ma che può infettare anche altre parti dell’organismo: l’herpes simplex. Nello spazio finale, il professor Paolo Gisondi, direttore del Dipartimento di Dermatologia e Venereologia dell’Università di Verona, darà tutte le indicazioni corrette su una moda dilagante di oggi: i tatuaggi. Gli inchiostri sottocutanei possono presentare rischi per la salute?