Precipita un elicottero a Castel Guelfo, nel Parmense: 3 vittime, tra cui Lorenzo Rovagnati dell’omonima azienda di salumi
Un elicottero si è schiantato nella serata di ieri, intorno alle 19.20, a Castel Guelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, vicino alla via Emilia. Non ci sarebbe nessun sopravvissuto all’incidente: deceduti i tre passeggeri, tra loro Lorenzo Rovagnati, erede della storica famiglia titolare dell’omonima azienda di salumi.
L’elicottero è precipitato proprio all’interno della tenuta del castello di Castelguelfo, di proprietà della famiglia Rovagnati. Sul posto ci sono vigili del fuoco e soccorritori del 118. Le altre due vittime sarebbero i piloti del velivolo.
Sono in corso gli accertamenti e le indagini sulle dinamiche dell’incidente da parte dei carabinieri e dei vigili del fuoco: tra le cause, si ipotizza possa essere stata determinante la scarsa visibilità dovuta alla nebbia fitta che avvolgeva l’area. Dalle primissime informazioni arrivate ai soccorritori l’elicottero stava decollando e forse dopo un tentativo stava provando a tornare a terra.
Lorenzo Rovagnati, 41 anni, aveva il ruolo di amministratore delegato ed era, insieme al fratello Ferruccio, 44 anni, uno dei due eredi dell’azienda famosa in tutto il mondo. Lascia la moglie Federica Sironi e due figli, era in attesa del terzo. Ogni lunedì era solito andare in azienda in Brianza, mentre raggiungeva il castello di famiglia quasi tutti i mercoledì, partendo in elicottero dalla sua casa nel Milanese.
L’AGENZIA PER LA SICUREZZA DEL VOLO APRE UN’INCHIESTA
L‘Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha disposto l’apertura di un’inchiesta sull’incidente avvenuto mercoledì sera che ha coinvolto l’elicottero “A109 marche di registrazione I-Cpfl”, in cui hanno perso la vita tre persone, tra cui Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dell’omonimo gruppo.
L’Agenzia ha disposto l’invio di un team investigativo che domani, giovedì 6 febbraio, sarà sul luogo dell’evento per svolgere un sopralluogo.
FONTE: AGENZIA DI STAMPA DIRE (WWW.DIRE.IT)