A “Quasar” oggi su Rai 2 la gestione delle risorse idriche


Stamani su Rai 2 torna il programma “Quasar” con la gestione delle risorse idriche. In sommario anche le novità in campo aereo e le radio galassie

quasar

La gestione e la distribuzione delle risorse idriche, cruciali per garantire che l’acqua potabile raggiunga in modo sicuro e continuo le abitazioni di tutti i cittadini. Ne parla l’ospite Roberto Mantovanelli a “Quasar”, il programma di scienza e ambiente, condotto dal professor Valerio Rossi Albertini, Fabio Gallo e Marita Langella, in onda sabato 8 febbraio alle 10.10 su Rai 2.

Marita Langella lascia lo studio per andare a Rivalta e scoprire quali sono le ultime novità tecnologiche in campo aereo. All’interno della rubrica dedicata all’attualità scientifica, il professor Rossi Albertini parla di cosa sia e di come si formi il ciclone tropicale del Mediterraneo, chiamato “Medicane”. A seguire, Fabio Gallo intervista Ferdinando Boero per parlare dei danni causati dai cambiamenti climatici in ambito marino, approfondendo la tematica del riscaldamento e dell’acidificazione dei mari e i conseguenti rischi di estinzione di specie.

Nella parte finale, Valerio Rossi Albertini si confronta con l’astrofisica Elisabetta Cavazzuti per parlare di una classe di galassie che emette enormi quantità di energia sotto forma di onde radio, raggi X e raggi gamma: le radio galassie. E come sempre, tra un argomento e un altro, saranno proposte le clip realizzate con lo scopo di sfatare luoghi comuni, fake news o vere e proprie “bufale”, spiegabili attraverso la scienza e la conoscenza.