Site icon Corriere Nazionale

Ictus: pochi risultati con trombolitici intra-arteriosi dopo una trombectomia

ictus tenectaplase

Somministrare trombolitici intra-arteriosi dopo una trombectomia endovascolare di successo non migliora significativamente i risultati nei pazienti con ictus ischemico acuto

Due studi randomizzati pubblicati su “JAMA” indicano che somministrare trombolitici intra-arteriosi dopo una trombectomia endovascolare di successo non migliora significativamente i risultati nei pazienti con ictus ischemico acuto dovuto a un’ostruzione di un grande vaso (LVO). Nonostante i numeri leggermente superiori di pazienti senza disabilità a 90 giorni, i risultati non hanno raggiunto la significatività statistica.

Risultati principali di recenti ricerche 
Chang Liu, del Secondo Ospedale Affiliato dell’Università Medica di Chongqing (Cina), e Jiacheng Huang, dello stesso Istituto, hanno condotto rispettivamente gli studi POST-UK e POST-TNK.

Entrambi gli studi hanno mostrato che l’aggiunta di urochinasi o tenecteplasi per via intra-arteriosa non ha aumentato significativamente la probabilità di sopravvivenza senza disabilità a 90 giorni. Tuttavia, la proporzione di pazienti che hanno raggiunto questo obiettivo è stata numericamente superiore rispetto ai gruppi di controllo.

I nuovi dati sono emersi quasi tre anni dopo la pubblicazione dello studio CHOICE, che aveva dimostrato un significativo beneficio dall’uso aggiuntivo di alteplasi intra-arteriosa. È stato fatto osservare che lo studio CHOICE presentava diverse limitazioni, tra cui la dimensione ridotta del campione, oltre a significative differenze metodologiche rispetto agli studi POST-UK e POST-TNK.

Approfondimento sugli studi POST-UK e POST-TNK
Negli studi POST-UK e POST-TNK sono stati arruolati pazienti con ictus ischemico acuto causato da LVO entro 24 ore dall’ultimo momento in cui erano stati visti stare bene. Questi pazienti sono stati successivamente sottoposti a trombectomia endovascolare e hanno raggiunto una perfusione di successo (eTICI 2c-3).

I pazienti sono stati randomizzati a ricevere trombolisi intra-arteriosa con urochinasi (nel POST-UK) o tenecteplasi (nel POST-TNK) oppure a non ricevere alcuna terapia intra-arteriosa. L’endpoint primario di efficacia era la libertà da disabilità a 90 giorni, definita come un punteggio di 0 o 1 sulla scala modificata di Rankin, con 0 indice di nessun sintomo e 6 di decesso.

Nel POST-UK, Liu e colleghi hanno riportato che il risultato di efficacia primaria era numericamente, ma non significativamente, superiore con l’urochinasi intra-arteriosa (45,1% contro 40,2%). Nel POST-TNK, Huang e colleghi hanno trovato risultati simili con la tenecteplasi (49,1% contro 44,1%).

Profilo di sicurezza e considerazioni per il futuro
In termini di sicurezza, non ci sono state differenze significative nella mortalità a 90 giorni o nell’incidenza di emorragia intracranica sintomatica entro 48 ore tra i gruppi. Tuttavia, nel POST-TNK, la tenecteplasi intra-arteriosa è stata associata a tendenze verso una minore mortalità (16,0% contro 19,3%) e una maggiore incidenza di emorragia (6,3% contro 4,4%).

Questo potrebbe suggerire che, sebbene la trombolisi intra-arteriosa non abbia mostrato un beneficio significativo nell’endpoint primario, ci potrebbero essere effetti secondari degni di ulteriori indagini.

Nell’editoriale di commento, scritto da Diederik W. J. Dippel e colleghi dell’Erasmus University Medical Center di Rotterdam (Paesi Bassi), si legge: «Le prove non sono abbastanza forti da supportare l’implementazione della trombolisi intra-arteriosa nella pratica clinica, ma i risultati, anche se non significativi, non escludono un effetto terapeutico rilevante. Gli studi attualmente in corso potrebbero fornire ulteriori prove dell’efficacia dei trombolitici intra-arteriosi nei pazienti con ictus ischemico».

Bibliografia
Liu C, Guo C, Li F, et al. Intra-Arterial Urokinase After Endovascular Reperfusion for Acute Ischemic Stroke: The POST-UK Randomized Clinical Trial. JAMA. 2025 Jan 13. doi: 10.1001/jama.2024.23480. Epub ahead of print. leggi

Huang J, Yang J, Liu C, et al. Intra-Arterial Tenecteplase Following Endovascular Reperfusion for Large Vessel Occlusion Acute Ischemic Stroke: The POST-TNK Randomized Clinical Trial. JAMA. 2025 Jan 13. doi: 10.1001/jama.2024.23466. Epub ahead of print. leggi

Dippel DWJ, Khan CF, Schoon BA. Intra-Arterial Thrombolytics During Thrombectomy for Ischemic Stroke-End of the Story or a New Beginning? JAMA. 2025 Jan 13. doi: 10.1001/jama.2024.27100. Epub ahead of print. leggi

Exit mobile version