Le previsioni meteo di oggi, sabato 8 febbraio gennaio 2025: perturbazione in transito sull’Italia con piogge diffuse e neve sui rilievi
Condizioni meteo in evoluzione sull’Italia in questo weekend. brusco cambiamento del tempo, con il ritorno di temperature ‘gelate’, soprattutto nelle regioni del Nord Italia. L’arrivo di questa massa d’aria fredda e gelida, che si sta spostando dal Nord in direzione dell’Europa, porterà anche nevicate abbondanti anche a bassa quota e in collina. Ma potrebbe nevicare anche in città, in particolare nelle grandi città del Nord (come Torino, Milano, Bologna e Verona). Le temperature in caleranno bruscamente, in particolare al Centro-Nord: sarà freddissimo, soprattutto sulla Val Padana e sulle Alpi. Previste piogge anche al Sud, oltre a un generale abbassamento delle temperature.
Intanto ecco le previsioni meteo di oggi, sabato 8 febbraio 2025.
Al Nord: Al mattino molte nuvole su tutti i settori con precipitazioni sparse al Nord-Ovest e neve a quote collinari, più asciutto altrove. Al pomeriggio peggiora su tutte le regioni con piogge e acquazzoni diffusi, neve fino a quote basse. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo specie al Nord-Est con fenomeni anche intensi e neve fino a 400-600 metri. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile ovunque ma con molte nuvole in transito. Al pomeriggio ancora cieli nuvolosi tutti i settori e deboli piogge sulle coste tirreniche, più asciutto altrove. Tra la serata e la notte fenomeni sulle regioni tirreniche con neve oltre i 1300 metri, più asciutto altrove. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutti i settori con piogge sparse su Puglia, Calabria e Sicilia. Al pomeriggio ancora precipitazioni sparse sulle stesse regioni, più asciutto altrove con nuvolosità in transito. In serata e nottata condizioni di tempo instabile con temporali specie su Calabria e Sicilia. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.
Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano, www.centrometeoitaliano.it.