Siccità e dispersione idrica oggi a “Mi Manda RaiTre”


Siccità e dispersione idrica nella puntata di oggi di “Mi Manda RaiTre”. Domenica, i furti dei borseggiatori e il caos delle spedizioni di acquisti online

mi manda raitre

In un anno in Italia sono andati persi circa 3,4 miliardi di metri cubi di acqua, quasi la metà di quella immessa in rete: per ogni minuscolo foro di una tubatura vengono persi 340 litri di acqua al giorno. Se ne parlerà nella puntata di “Mi Manda RaiTre” in onda sabato 8 febbraio alle 9.05 su Rai 3. Non si riesce ad accumulare l’acqua e quando serve non c’è: Agrigento è una delle città che ne disperde di più, ma anche una di quelle, come altre città siciliane, colpite la scorsa estate da una siccità atroce.
Il viaggio degli inviati di “Mi Manda RaiTre” nei luoghi più colpiti dalla siccità riparte da qui per capire quali sono state le evoluzioni in questi mesi e quali le ripercussioni della carenza di acqua su economia, agricoltura, energia elettrica e anche sulle piccole azioni quotidiane, come fare una doccia o cucinare. Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Antonello Caporale, “Il Fatto Quotidiano”; Luca Mercalli, climatologo; Giulio Betti, meteorologo e climatologo Cnr.
Nella puntata di domenica 9 febbraio – sempre alle 9.05 su Rai 3 – si parlerà invece dei furti dei borseggiatori e del caos delle spedizioni di acquisti online. In Italia molti furti avvengono nelle metropolitane e sui mezzi pubblici, dove le tecniche di scippo si sono talmente affinate che non ci si accorge più di quando un portafoglio o uno smartphone vengono sottratti da borse o zaini. L’inchiesta di “Mi Manda RaiTre” si snoda fra Roma e Milano, dove i furti sono sempre di più un affare di bande ben organizzate, con i cittadini sempre più esasperati e il rischio di una giustizia “fai da te” molto alto.
E ancora, non si riesce più a fare a meno del commercio elettronico che continua a crescere: la spesa per gli acquisti online nel 2024 è stata di 58,8 miliardi di euro, circa 3,5 miliardi in più rispetto al 2023. Cosa succede se non arriva la merce acquistata, se il pacco viene smarrito, se arriva un prodotto diverso da quello comprato?
Tra gli ospiti: Alessio Ribaudo, “Corriere della Sera”; Giampaolo Colletti, “Il Sole 24 Ore”; Simone Ruzzi “Cicalone”, youtuber; Massimiliano Dona, presidente Consumatori.it.