Site icon Corriere Nazionale

Lavoro: Adecco prevede mille assunzioni nel corso del 2025

L'intelligenza artificiale nuova arma per trovare lavoro e scrivere Curriculum vitae a prova di algoritmo secondo Hunters Group

Adecco Education annuncia che, anche nel 2025, prevederà l’inserimento nel mondo del lavoro di 1.000 giovani con contratto a tempo indeterminato

Adecco, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, annuncia che, anche nel 2025, prevederà l’assunzione di 1.000 studenti a tempo indeterminato, rinnovando il proprio impegno per contrastare il mismatch e favorire l’occupazione giovanile: un obiettivo che l’azienda ha già potuto raggiungere nel 2024 grazie all’implementazione di progetti di orientamento nel mondo del lavoro promossi dal servizio Adecco Education.

Nel 2024, attraverso le attività di Adecco Education, sono stati coinvolti 30.443 studenti liceali e universitari provenienti da 431 istituti in tutta Italia, per un totale di oltre 4.210 ore di formazione e orientamento. La collaborazione con le scuole di Secondo Grado ha visto la partecipazione di oltre 25.000 studenti, di cui il 26% in attività sviluppate in Lombardia, il 19% in Veneto e il 14% in Piemonte. Nelle università, oltre 3.500 studenti hanno partecipato ad attività rivolte a corsi di laurea sia umanistici che STEM, principalmente nelle regioni di Campania e Lazio. Nel corso dell’anno non sono inoltre mancate iniziative di upskilling e reskilling, che nel 2024 hanno visto l’erogazione di 280 Academy, per un totale di oltre 42.400 ore di formazione e 2.160 partecipanti.

“Come Adecco, siamo orgogliosi di celebrare il raggiungimento degli obiettivi prefissati per il 2024, con l’assunzione a tempo indeterminato di 1.000 giovani. Questo successo è la conferma che un dialogo costante con le scuole e le Università possa realmente rappresentare un aiuto per contrastare lo skill mismatch e contribuire a ridurre il numero di NEET. Per il 2025, vogliamo rinnovare il nostro impegno e abbiamo grande fiducia di poter ripetere questo risultato”, ha dichiarato Massimiliano Medri, Managing Director di Adecco Italia.

Exit mobile version